Esito aplotipo genetico

Salve.

Volevo sapere quale è la probabilità dal seguente esito dell'aplotipo genetico che io sia celiaco?

So bene che indica "predisposizione" e non dice malattia in atto.

Ma so che alcune combinazioni posso indicare un rischio molto maggiore e altre meno.

ALLELI IDENTIFICATI IL TEST HA EVIDENZIATO
ESITO
HLA- DQA1* 05
HLA- DQB1* 02
HLA - DRB1* 03
CONCLUSIONE DIAGNOSTICA
Presenza dell' eterodimero DQ2
Genotipo DR: DR3-DQ2.

Io da un anno ho gravi problemi digestivi, soffro di dispespia, ho perso 20 Kg, tremori, Aerofagia
Alterno diarrea a giorni e giorni di stitichezza.

La mia prima gastroscopia evidenzio con biopsia evidenzio':
-Alcuni villi di aspetto tozzo
-Duodenite Cronica
-Lieve aumento dei Linfociti T, non oltre 25%.

Feci le analisi per la celiachia (anticorpi negativi.
)
Andai dal medico e lui disse fa la dieta senza glutine, ma cambiò poco e dava la colpa al cardias incontinente.

Passato ormai appunto un anno, siccome sto davvero male vado da un altro
Mi fa la gastro, senza biopsia e trova l'ernia jatale che il primo non aveva" trovato"
Bah.

Per lui manco sono celiaco.

Di mia volontà ho fatto questo aplotipo e questo l'esito.

Volevo sapere la mia "probabilità" secondo voi di essere celiaco quale era.

Ho provato tutte le famose cure per lo stomaco, ma nnt funziona.

Informandomi sul web ho visto che la mia combinazione genetica è quella che di solito più si associa al celiaco.
È vero o no?!
Ma se così fosse, perché nonostante a volte ho provato a fare 1-2 mesi di dieta non è cambiato nulla?

E se riprovassi ora dopo un anno a rifare anche gli anticorpi per vedere se magari escono positivi?

Grazie a chi mi risponderà!! !
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La presenza del DQ2 indica la possibilità di una intolleranza di tipo non celiaco, la gluten sensitivity. Sospenderei totalmente il glutine x un mese

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore.
Ma secondo lei, ha senso ripetere dopo anno ( che appunto uscirono negativi) gli anticorpi?
Per vedere se per caso osa uscissero positivi così da essere più "certi"?
Un'altra cosa:
I sintomi che io ho, ovvero:
Dispepsia, perdita di peso, malessere generale reflusso ( va be presumo sia l'ernia )
Aeorofagia, a volte diarrea alternata a stitichezza
Sono più riconducibili al glutine piuttosto che l'ernia?
Perché il mio gastroenterologo dice che l'ernia non porta tutto sto ben di Dio..

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è l'ernia.....ma il glutine
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho rifatto le antitransglutamminasi giusto per avere un ulteriore risposta.
Appena saprò l'esito glielo farò sapere.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
"Purtroppo"
Di nuovo negative...ahahaha
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non celiachia, ma intolleranza
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma se noto migliorie dopo 1 mese scrupoloso senza glutine, dopo che devo fare?
Perché se lo reintroduco e sto male di nuovo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
deve eliminarlo per 6-12 mesi e poi provare a reintrodurlo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia