Perché la "miracolsa" inulina mi provoca disturbi intestinali?

Salve dottori, sono un uomo di 37 anni.
Da circa un anno e mezzo soffro di stipsi ostinata (mi è successo dopo un viaggio).
Ho provato l'inulina, prendendone 1 cucchiaino la mattina e uno la sera in mezzo bicchiere d'acqua, e mi provoca fastidi e meteorismo.
L'ho presa per tre giorni.
Devo smettere?
Proseguire?
Ridurre le dosi?
Il prodotto mi è stato consigliato da mia cognata, che dice di avere risolto il suo problema di stipsi cronica che ha dalla nascita.
Solo che a lei non da assolutamente alcun fastidio, a me sì.

Se interrompo con l'inulina, consigliate di provare il magnesio supremo?
Più specificamente un prodotto da poco uscito sul mercato con questa composizione: magnesio, psillio, fibra di guar e finocchio.
Solo che, la fibra di guar, essendo un prebiotico come l'inulina, mi "preoccupa".
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
In primo luogo farei una visita gastroenterologica per capire il motivo della stipsi.
L'inulina è una fibra e può creare fastidio.
Provi, sotto controllo medico, ad assumere un prodotto a base di macrogol.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottor Bacosi, intende colonscopia?
Il mio medico mi fece usare Regolint (che contiene Macrogol 4000) per una settimana e ha funzionato, poi ho smesso di prenderlo e ovviamente non ho risolto.
Il Magnesio supremo non la convince?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Visita significa visita.
La colonscopia è un esame strumentale che non ho nominato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia