I primi tre giorni avevo scariche
Gentili dottori circa 20 giorni ho problemi all intestino e stomaco i primi tre giorni avevo scariche di diarrea 3 volte al giorno il primo giorno anche un po di vomito nel passare dei giorni le fitte sono diminuite e mi e parsa la bocca amara ed eruttazione con brucire allo stomaco poco insistente ma ce mi hanno detto che e una gastroeinterite per controllo mi hanno prescritto una ecografia addominale tutto apposto ma mi hanno trovato il fegato con grasso accummulato eastitosi forse perche peso un po troppo mi hanno trovato anche del meteorismo e mi hanno presritto delle bustine geffer per il meteorismo sono passati tre giorni sono andato ad evacuare e le feci erano miste marrone e verde scuro in questi giorni non ho mangite verdure forse il giorno prima mi sono mangiate le patate al forno e una mela forse quelle sono o no aiutatemi sono in ansia ho una cosa seria
[#1]
In qualita' di Medico, sebbene non la conosca personalmente, non posso esimermi dal dirle che prima o poi dovra' decidersi seriamente a fare qualcosa per rientrare il piu' possibile nel suo peso forma, al fine di prevenire indesiderabili complicanze per il futuro.
Per quanto riguarda invece il colore delle feci posso dirle che in linea di massima si tratta di caratteristiche legate agli alimenti assunti negli ultimi tempi. Proprio in questi giorni, in un altro consulto, ho seguito la vicenda di un paziente che, come lei, era molto in ansia per le feci verdi: la invito a scoprire com'e' andata cliccando su https://www.medicitalia.it/consulti/chirurgia-dell-apparato-digerente/81067-feci-verdi-da-15-gg.html
Cordiali saluti
Per quanto riguarda invece il colore delle feci posso dirle che in linea di massima si tratta di caratteristiche legate agli alimenti assunti negli ultimi tempi. Proprio in questi giorni, in un altro consulto, ho seguito la vicenda di un paziente che, come lei, era molto in ansia per le feci verdi: la invito a scoprire com'e' andata cliccando su https://www.medicitalia.it/consulti/chirurgia-dell-apparato-digerente/81067-feci-verdi-da-15-gg.html
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta ma 2 giorni dopo le feci non sono piu verde ma sono nero scuro sul rossastro forse il giorno prima ho mangiato il filetto di carne al sangue sara quello od ho un problema serio ed ho anche bruciori e dolori allo stomaco dolori intermittenti che sara la prego mi aiuti attendo risposte saluti
[#5]
Come le ripeto: se nelle feci vede del sangue e' bene chiedere una Visita da un Proctologo. Se sono verde scuro puo' dipendere da quello che ha mangiato. Se invece le feci sono di colore NERO deve rivolgersi al suo Medico oggi stesso. La pressione arteriosa va controllata per vedere se non si e' abbassata.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#8]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
ho fatto le analisi del sangue complete domani le ritiro si vede nei risultati se ho qualcosa o no devo fare anche le analisi delle feci o no il medico ha detto che e una gastro einterite acconsente anche lei quello che o scritto dei sintomi a scusi non mi ha detto l odore delle feci odore ferro e perche centra la pressione arteriosa un altra cosa centra il filetto al sangue o no pero deve rispondere ogni domanda la prego sono in ansia non la voglio offendere faccio queste domande perche o paura attendo risposte saluti
[#9]
Esiste una possibilita' che vi possa essere un sanguinamento "alto" dell'apparato digerente. Se ha avuto bruciori di stomaco, se la pressione e' bassa, se il polso e' accelerato e se le feci sono nere (non scure, ma nere) non deve perdere tempo e farsi venire l'ansia, ma deve rivolgersi al suo Medico. Adesso.
Se poi avremo male interpretato meglio cosi' per tutti, ma non possiamo dirle di piu' se prima non si fa visitare: ancora non abbiamo la sfera di cristallo!
Cordiali saluti
Se poi avremo male interpretato meglio cosi' per tutti, ma non possiamo dirle di piu' se prima non si fa visitare: ancora non abbiamo la sfera di cristallo!
Cordiali saluti
[#13]
Caro signore, non puo' accorgersene lei... Come gia' le ho spiegato deve rivolgersi al Medico: solo con la visita si potra' ipotizzare se sia in atto (o vi sia stata) un'emorragia gastrica, oppure se era soltanto un falso allarme.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#16]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Caro dottor Spina ho ritirato i risultati degli analisi del sangue questi i risultati> ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Globuli bianchi 7.300 Globuli rossi 5.470.000 Emoglobina 47.4 Ematocrito 0.87 Valore Globulare 86.7 M.C.V 86.7 M.C.H 28.9 M.C.H.C 33.3>FORMULA LEUCOCITARIA Neutrofili 62 Eosinofili 1 Basofili 0 Monociti 4 Linfociti 33>PIASTRINE 243.000 MPV 10.4 Pct 0.25 PDW 13.9> GLICEMIA 89> CREATININEMIA 0.93> COLESTELORO 139> ESAME FEGATO GOT AST 33 GPT ALT 74 Un po alto valore normale 45 GAMMA GT 21 UCIREMIA 6.60 queste i risultati dottore sono preoccupato per gpt alt un po alto mi devo preoccupare od e un fatto alimentare od e per l obesita che peso 114kl attendo risposte saluti
[#17]
Alcuni valori sono stati sicuramente copiati male (emoglobina, ematocrito...) pertanto e' impossibile darle un parere. Senza contare che sarebbe necessario seguire almeno le indicazioni di base contenute in https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-di-laboratorio/48-come-chiedere-consulti-internet-sugli-esami-di-laboratorio.html
Le transaminasi sono probabilmente un po' elevate a causa di un affaticamento epatico. Ma la cosa piu' importante rimane comunque l'eccessivo sovrappeso.
Cordiali saluti
Le transaminasi sono probabilmente un po' elevate a causa di un affaticamento epatico. Ma la cosa piu' importante rimane comunque l'eccessivo sovrappeso.
Cordiali saluti
[#18]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
scusi ho sbagliato emoglobina 15.80 ematocrito 47.4 come affaticamento epatico per le transaminasi ho una cosa grave ho solo obesita e ditemi se devo fare una dieta rassicuratemi se ho qualcosa o e solo obesita perche in passato e vero ho fatto un abuso di grassi ed inzaccati dipende da quello o no e a cosa dipende di questo enzima questo enzima si altera quando uno e obeso o no e le altre analisi sono alla norma o no attendo risposte saluti
[#19]
Gentile Utente,
non abbiamo il potere di tranquillizzare i pazienti a distanza sulla base di pochi dati riferiti. E poi tranquillizzarla su cosa? Pensa che potrei mai scriverle: "lei e' in forte sovrappeso ma stia tranquillo"?? Certo che no!
Questo e' un servizio on-line dove puo' richiedere pareri medici nelle varie specialita', ma non puo' sostituirsi al lavoro del suo Curante: purtroppo questi sono i limiti del mezzo telematico...
Il suo caso va affrontato con la professionalita' che lei merita: se le dico che l'emoglobina e' normale (e lo e'!) questo esclude che lei abbia avuto un'emorragia gastrica importante negli ultimi giorni, ma non e' possibile saperne di piu' se manca il rapporto diretto Medico-Paziente.
Si rivolga al suo Curante, gli sottopobga il referto delle analisi complete e si faccia visitare: alla luce di quanto le verra' detto saremo lieti di poterle dare una seconda opinione sul caso.
Cordiali saluti
non abbiamo il potere di tranquillizzare i pazienti a distanza sulla base di pochi dati riferiti. E poi tranquillizzarla su cosa? Pensa che potrei mai scriverle: "lei e' in forte sovrappeso ma stia tranquillo"?? Certo che no!
Questo e' un servizio on-line dove puo' richiedere pareri medici nelle varie specialita', ma non puo' sostituirsi al lavoro del suo Curante: purtroppo questi sono i limiti del mezzo telematico...
Il suo caso va affrontato con la professionalita' che lei merita: se le dico che l'emoglobina e' normale (e lo e'!) questo esclude che lei abbia avuto un'emorragia gastrica importante negli ultimi giorni, ma non e' possibile saperne di piu' se manca il rapporto diretto Medico-Paziente.
Si rivolga al suo Curante, gli sottopobga il referto delle analisi complete e si faccia visitare: alla luce di quanto le verra' detto saremo lieti di poterle dare una seconda opinione sul caso.
Cordiali saluti
[#20]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
non volevo offenderla ma sono preoccupato allora non ho avuto un emoraggia no perche le feci stamattina non erano piu nere ma marrone scuro credo che sono normali o no forse dipendeva dagli alimenti oppure no ritornando sulle analisi <QUANDO CE UN EMORAGGIA GASTRICA L EMOGLOBINA ESCE FUORI DAL NORMALE OPPURE NO>Un Altra domanda e il GPT ALT alterato dipende dal peso che ho oppure da altre patologie attendi risposte saluti
[#21]
Non mi ha offeso, assolutamente. Soltanto le volevo far comprendere i limiti delle consulenze on-line...
Come le ho sempre scritto l'emorragia gastrica puo' dare feci nere, non marrone scuro, ma nere. E l'emoglobina ovviamente scenderebbe, come sempre accade quando c'e' una qualunque perdita di sangue, anche (per dire!) per un incidente stradale...
Cordiali saluti
Come le ho sempre scritto l'emorragia gastrica puo' dare feci nere, non marrone scuro, ma nere. E l'emoglobina ovviamente scenderebbe, come sempre accade quando c'e' una qualunque perdita di sangue, anche (per dire!) per un incidente stradale...
Cordiali saluti
[#24]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
grazie per la risposta dottore un altra domanda e la gpt alt alterata a 74 da cosa dipende da l obesita o dalla alimentazione fatta in passato con abuso di grassi o da un altra patologia no perche gli altri risultati sono nella norma solo questo e alterato da cosa dipende attendo risposte saluti
[#26]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
scusi come sofferenza epatica non e legata allora all obesita e alla alimentazione da cosa dipende allora per l ecografia lo fatta o fatta lecografia addome completa e al fegato a trovato un accumulo di steatosi grasso forse quello il problema dell alterazione o no oppure si e affaticato mangiando troppo nel passato oppure e un fatto alimentare attendo risposte saluti
[#34]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
allora e tessuto no perche in bocca non ho assunto niente forse in via nasale che o inspirato questi filamenti possibile no perche li ho trovati anche nelle urine forse li ho ingeriti o e un altra cosa possibile che vanno anche nelle urine rispondetemi sono preoccupato attendo risposte saluti
[#35]
Gentile Utente,
le sue preoccupazioni sono ingiustificate e spesso pongono quesiti francamente singolari (il sapore di ferro, il filetto non digerito, adesso l'inalazione di tessuto che passerebbe nelle urine...). Credo che la componente ansiosa del suo stato d'animo le stia giocando un brutto scherzo, portandola a vedere sintomi che non ci sono e soprattutto facendole perdere di vista invece le vere patologie di base di cui soffre (l'ansia soprattutto, ma anche l'obesita' e la steatosi!). La invito dunque a contattare il suo Medico di Famiglia e, insieme al Collega, valutare la possibilita' di effettuare un colloquio con uno Psicologo. Naturalmente saremo pronti a risponderle ulteriormente, ma questo avra' un senso soltanto se ci porra' quesiti reali riferibili a quanto le e' stato consigliato da chi abbia potuto visitarla.
Cordiali saluti
le sue preoccupazioni sono ingiustificate e spesso pongono quesiti francamente singolari (il sapore di ferro, il filetto non digerito, adesso l'inalazione di tessuto che passerebbe nelle urine...). Credo che la componente ansiosa del suo stato d'animo le stia giocando un brutto scherzo, portandola a vedere sintomi che non ci sono e soprattutto facendole perdere di vista invece le vere patologie di base di cui soffre (l'ansia soprattutto, ma anche l'obesita' e la steatosi!). La invito dunque a contattare il suo Medico di Famiglia e, insieme al Collega, valutare la possibilita' di effettuare un colloquio con uno Psicologo. Naturalmente saremo pronti a risponderle ulteriormente, ma questo avra' un senso soltanto se ci porra' quesiti reali riferibili a quanto le e' stato consigliato da chi abbia potuto visitarla.
Cordiali saluti
[#36]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
si ma i filamenti neri nella saliva e nelle urine ci sono non sono pazzo come devo dire sono piccoli filini neri attorcigliati questi filini vengono da via nasale esistono patologie che provoca tutto cio o non ce nessuna patologia che provochi questo sono parassiti o no volevo un parere attendo rispiste saluti
[#38]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
caro dottore ho riscontrato ancora una volta nella saliva questi filetti neri di lunguezza 1 2 mm qualcuno 1cm qualcuno si muoveva e causano un fastidio di tipo prurito in bocca e li ho trovati anche nel naso e nelle orecchie strofinandomi anche li causano fastidio tipo prurito che cosa puo essere io temo parassiti o no lo sono se lo sono possono causare danni a l organismo o
sono innoqui che cosa puo essere esiste patologia di tutto cio la prego mi rispondi a questa cosa attendo risposte saluti
sono innoqui che cosa puo essere esiste patologia di tutto cio la prego mi rispondi a questa cosa attendo risposte saluti
[#39]
Se lei pensa di trovare su internet la soluzione a tutto questo le sue ansie potranno soltanto peggiorare: deve rivolgersi allo Psicologo, anche perche', per quanto possibile, io ho gia' risposto a quanto mi chiede...
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 39 risposte e 36k visite dal 04/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.