Esomeprazolo e gastrotuss
Buongiorno,
avrei bisogno un parere.
Mi è stato prescritto esomeprazolo 40 mg 1 vv al giorno e Gastrotuss bustine da 20 ml 3 volte al giorno per un problema di reflusso.
Mi chiedevo se la dose di Gastrotuss non sia eccessiva, visto che è un farmaco che contiene molto sodio.
Dovrei proseguire la terapia per 2 mesi.
Ringrazio per un parere.
Cordialità
avrei bisogno un parere.
Mi è stato prescritto esomeprazolo 40 mg 1 vv al giorno e Gastrotuss bustine da 20 ml 3 volte al giorno per un problema di reflusso.
Mi chiedevo se la dose di Gastrotuss non sia eccessiva, visto che è un farmaco che contiene molto sodio.
Dovrei proseguire la terapia per 2 mesi.
Ringrazio per un parere.
Cordialità
Non deve necessariamente assumerlo continuamente. Lo riduca con il miglioramento dei sintomi
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie molte dr. Cosentino.
Cordialità
Cordialità
Di nulla, si figuri

Utente
Buongiorno,
avrei necessità di un ulteriore parere, se possibile. Stavo effettuando la terapia con esomeprazolo e gastrotus per reflusso.
Mi sembrava andasse meglio ma ultimamente, nonostante la massima attenzione alla dieta, ho una sensazione di fatica a deglutire. Ho letto che il reflusso può causare questo disturbo ma in tal caso cosa è meglio fare?
Mi spaventa un po' questa nuova manifestazione, ma non riesco a capire se è sicuramente legata al reflusso.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
avrei necessità di un ulteriore parere, se possibile. Stavo effettuando la terapia con esomeprazolo e gastrotus per reflusso.
Mi sembrava andasse meglio ma ultimamente, nonostante la massima attenzione alla dieta, ho una sensazione di fatica a deglutire. Ho letto che il reflusso può causare questo disturbo ma in tal caso cosa è meglio fare?
Mi spaventa un po' questa nuova manifestazione, ma non riesco a capire se è sicuramente legata al reflusso.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Ha mai fatto la gastroscopia ? Altrimenti sarebbe utile effettuarla

Utente
Grazie dr. Cosentino,
no, in realtà la cura che sto facendo me l'ha prescritta un otorino.
Secondo Lei è meglio fare la gastroscopia prima di una visita da un gastroenterologo?
Grazie molte
no, in realtà la cura che sto facendo me l'ha prescritta un otorino.
Secondo Lei è meglio fare la gastroscopia prima di una visita da un gastroenterologo?
Grazie molte
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 13/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.