Mi potete spiegare se è da operare per favore
Vi contatto per avere un vostro parere riguardo dei sintomi che da 1 mese a questa parte accuso e che non riesco più a gestire autonomamente.
Sono un ex obesa, operata di chirurgia bariatrica Sleeve Gastrectomy il 25/05/16
Il mio peso di partenza era di 114kg, attualmente 60kg.
Sono stata anche operata di Colecistectomia, circa un anno dopo, esattamente il 17/12/17 dove non ho avuto più pace, in quanto mi ha solamente portato ad avvertire sintomi quali: forte reflusso, dolore addominale, vomito, disfagia a solidi e liquidi e acidità gastrica (dopo 4 mesi circa).
Dopo una serie di esiti infausti con la terapia farmacologica, nonostante avessi seguito una corretta alimentazione, il mio medico curante mi ha prescritto un'esofagoduodenogastroscopia che ho eseguito il 2 marzo 2021 con esito:
Esofago regolare fino al Cardias che e risalito a 34 cm dal ADS ed incontinente per eria jatale da scivolamento riducibile.
Iperemia con erosioni del terzo distale
Esofagite, eroziva del gruppo B di Los Angeles
Stomaco camera gastrica ridotta presenza di abbondante ristagno gastrico misto a bile che viene aspirato.
Duodeno indenne fino alla seconda posizione prossimale
La terapia farmacologica prescitta tempo fa dal mio medico comprendeva l'Omeoprazolo 20 mg la mattina prima della colazione e Gaviscon dopo i pasti principali.
Ma visto l'inefficacia degli stessi, da 10 giorni mi ha sostituito l'Omeoprazolo con il Lucen, anch'esso con stesso esito.
Seguo anche un alimentazione corretta, ho tolto cibi ricchi di grassi, alimenti che potrebbero portarmi aciditá, latte, latticini, formaggi, salumi, bevande gassate ed introdotto cibi leggeri con preferenza di carni bianche.
Detto ciò, mi scuso per essermi dilungata.
Cordiali saluti.
Sono un ex obesa, operata di chirurgia bariatrica Sleeve Gastrectomy il 25/05/16
Il mio peso di partenza era di 114kg, attualmente 60kg.
Sono stata anche operata di Colecistectomia, circa un anno dopo, esattamente il 17/12/17 dove non ho avuto più pace, in quanto mi ha solamente portato ad avvertire sintomi quali: forte reflusso, dolore addominale, vomito, disfagia a solidi e liquidi e acidità gastrica (dopo 4 mesi circa).
Dopo una serie di esiti infausti con la terapia farmacologica, nonostante avessi seguito una corretta alimentazione, il mio medico curante mi ha prescritto un'esofagoduodenogastroscopia che ho eseguito il 2 marzo 2021 con esito:
Esofago regolare fino al Cardias che e risalito a 34 cm dal ADS ed incontinente per eria jatale da scivolamento riducibile.
Iperemia con erosioni del terzo distale
Esofagite, eroziva del gruppo B di Los Angeles
Stomaco camera gastrica ridotta presenza di abbondante ristagno gastrico misto a bile che viene aspirato.
Duodeno indenne fino alla seconda posizione prossimale
La terapia farmacologica prescitta tempo fa dal mio medico comprendeva l'Omeoprazolo 20 mg la mattina prima della colazione e Gaviscon dopo i pasti principali.
Ma visto l'inefficacia degli stessi, da 10 giorni mi ha sostituito l'Omeoprazolo con il Lucen, anch'esso con stesso esito.
Seguo anche un alimentazione corretta, ho tolto cibi ricchi di grassi, alimenti che potrebbero portarmi aciditá, latte, latticini, formaggi, salumi, bevande gassate ed introdotto cibi leggeri con preferenza di carni bianche.
Detto ciò, mi scuso per essermi dilungata.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 820 visite dal 04/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.