Problema intestinale

Buonasera

Sono un ragazzo di 26 anni e da qualche mesetto accuso un problema a livello intestinale.

Premetto che non ho mai avuto problemi di emorroidi o di defecazione, sono sempre andato in bagno 1 volta ogni 2 giorni o magari due, esagerando.

Ho sempre mangiato abbondantemente di tutto, essendo regolare di corpo.

Da ottobre a questa parte, una mattina, entro in un bar e faccio colazione: Caffè e Brioche con crema di pistacchio.
Premetto anche che non ho intolleranze a nulla.
Il caffè l'ho sempre bevuto anche 5-6 al giorno nella mia vita e non mi ha mai dato fastidi.

Faccio colazione e dopo un'ora da un momento all'altro, mi viene una fitta lancinante a livello intestinale, parte bassa della pancia.

Ero a lavoro, guidavo un mezzo e per me sono state delle ore bruttissime.
Arrivo in un bar, vado in bagno e defeco.
Non ricordo di preciso adesso ma sicuramente era diarrea.
Nell'arco di 3 ore entro in 3-4 bagni diversi perchè continuavo a dover defecare, sentivo sempre lo stimolo e come se avessi sempre 'il proiettile in canna'.
Arrivo a casa con dei gorgogli alla pancia che mi riferivano il malessere in quel momento.
Spiego la situazione a mia madre e in farmacia prende dei fermenti lattici.
Un paio di giorni mangio in bianco e assumo i fermenti.

Nelle settimane successive, notando che le verdure (soprattutto legumi) mi creavano quasi sempre feci molle, le interrompo assieme al caffè, perchè è risaputo che ha un effetto lassativo.

Mangio sempre di tutto tranne lenticchie, ceci, fagioli e qualsiasi cosa che mi possa procurare aria nella pancia.
Alterno comunque feci normali e qualche volta magari esagerando con qualche dolce, feci un po più molli.

Adesso, purtropo, sono entrato sicuramente in un loop anche mentale, penso spesso quando sono fuori alla defecazione e magari non ho il bisogno, però non avere un bagno a portata di mano e che possa rivivere la situazione, mi mette un po' di sconforto.
E' chiaro che non passo le mie giornate a pensare alla defecazione, ma, appena sento un minimo stimolo, ci penso.
Comunque da quando è successo questo fatto, defeco almeno 2-3 volte al giorno, come se non riuscissi ad espellere tutto subito.
Non ho mai visto sangue nella carta ne sento emorroidi, almeno a livello esterno.
Spesso e volentieri escono due pezzetti abbastanza duri e basta, così dopo 2 ore riaccade, faccio qualche altro pezzo.
Non nego che appena sento stimolo minimo vada in bagno e aspetto che riesca ad espletare.
In ogni caso non ho mai assunto farmaci, tengo sempre Buscopan e Imodium nel portafoglio.
Ieri, ho passato quasi tutto il giorno sul gabinetto, feci semi molle e quella dannata sensazione di incompletezza.
Oggi pomeriggio, verso le 3 ho avuto lo stimolo.
Arrivo nel bagno e vado di diarrea, per capirci consistenza della nutella e un odore un po acido.
Ho pensato a cosa avessi mangiato di strano ma solo del pollo e delle patate.
Chiedo a voi un aiuto e un consiglio su come farmi controllare, grazie.
[#1]
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Alla sua età non farei esami superflui, ma solo un esame completo delle feci. D' accordo su cicli con probiotici. Forse ha bisogno di prendere anche un leggero antispastico per il colon, ma di questo dovrebbe parlarne con il suo medico

Prof. alberto tittobello