Possibile celiachia?
Buon giorno a tutti, chiedo un consulto riguardo i sintomi che da circa 5/6 mesi accuso.
I sintomi sono questi, leggero peso rettale, senso di incompleto svuotamento intestinale dopo le evaquazioni (non sempre), le feci risultano essere a volte ben formate, a volte meno, mai diarrea, raramente stitichezza, non noto sangue nelle feci, che risultano essere sempre di colore marrone chiaro, a volte piu' scuro, nessun tipo di dolore addominale, tranne raramente un piccolo pizzichio al fianco sx, durante la giornata alterno feci formate a feci meno compatte.
La notte dormo tranquillamente, ma la mattina appena sveglio inizia questo fastidio al retto.
Sono stato da un proctologo che ha riscontrato emorroidi interne di secondo grado con discreta congestione della mucosa soprattutto a carico del pacchetto di dx, normotono sfinteriale, rettoscopia negativa condotta fino a 15 cm.
Mi capita spesso dopo il caffe di accusare maggiormente il bisogno di dover defecare con feci molli, ecco perche sto cercando di berne molto poco.
Quello che mi fa pensare e' questo senso di peso a livello rettale, non doloroso, ma fastidioso.
Ho eseguito prima una cura con meliven plus, ed ora plantalax per regolarizzare l'alvo appunto, ma non e' passato, diciamo che si presenta a giorni alterni.
Vi aggiorno sul fatto che mia figlia di 9 anni e' celiaca da quando ne aveva 2 ed io avendo fatto l'esame genetico sono risultato portatore sano con maggiore predisposizione a contrarre la malattia.
Volevo cercare di capire se secondovoi questi sintomi sono da imputare a questo, ilmio medico di base parla di colon irritabile dovuto a stress, (un anno fa sono ststo vittima di una truffa dalla quale mi sto ancora riprendendo), sempre 6 mesi fa sono caduto violentemente e ho preso una forte botta all'osso sacro piu verso dx e ora appena sto seduto su superfici dure per piu di 15 min il dolore tipo botta, si fa sentire, forse anche questo ematoma osseo potrebbe fare la sua parte.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere, una buona giornata.
I sintomi sono questi, leggero peso rettale, senso di incompleto svuotamento intestinale dopo le evaquazioni (non sempre), le feci risultano essere a volte ben formate, a volte meno, mai diarrea, raramente stitichezza, non noto sangue nelle feci, che risultano essere sempre di colore marrone chiaro, a volte piu' scuro, nessun tipo di dolore addominale, tranne raramente un piccolo pizzichio al fianco sx, durante la giornata alterno feci formate a feci meno compatte.
La notte dormo tranquillamente, ma la mattina appena sveglio inizia questo fastidio al retto.
Sono stato da un proctologo che ha riscontrato emorroidi interne di secondo grado con discreta congestione della mucosa soprattutto a carico del pacchetto di dx, normotono sfinteriale, rettoscopia negativa condotta fino a 15 cm.
Mi capita spesso dopo il caffe di accusare maggiormente il bisogno di dover defecare con feci molli, ecco perche sto cercando di berne molto poco.
Quello che mi fa pensare e' questo senso di peso a livello rettale, non doloroso, ma fastidioso.
Ho eseguito prima una cura con meliven plus, ed ora plantalax per regolarizzare l'alvo appunto, ma non e' passato, diciamo che si presenta a giorni alterni.
Vi aggiorno sul fatto che mia figlia di 9 anni e' celiaca da quando ne aveva 2 ed io avendo fatto l'esame genetico sono risultato portatore sano con maggiore predisposizione a contrarre la malattia.
Volevo cercare di capire se secondovoi questi sintomi sono da imputare a questo, ilmio medico di base parla di colon irritabile dovuto a stress, (un anno fa sono ststo vittima di una truffa dalla quale mi sto ancora riprendendo), sempre 6 mesi fa sono caduto violentemente e ho preso una forte botta all'osso sacro piu verso dx e ora appena sto seduto su superfici dure per piu di 15 min il dolore tipo botta, si fa sentire, forse anche questo ematoma osseo potrebbe fare la sua parte.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere, una buona giornata.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio Dottore,il proctologo ha detto che questo peso è dovuto all’incompleto svuotamento,le chiedo se lei crede che il fatto che le feci a volte risultano molli,a volte dure a volte firmate,a volte meno e se la mia sintomatologia può essere ricondotta anche ad un colon irritabile.Posso stare tranquillo avendo fatto rettoscopia risultata negativa,riguardo ad altre patologie più gravi?Grazie.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buon giorno dottore,approfitto ancora della sua disponibilità aggiornandola riguardo i sintomi.
Sono pressoché spariti per 3gg,ma stanattina ahimè sono tornati.
Solo il leggero peso rettale e il senso di incompleto svuotamento,defeco normalmente e le feci risultano essere normali si colore e forma (stamattina con delle crepe in superficie),a volte le trovo galleggianti.
Nessun dolore addominale,ne sangue.
Rimane sempre dell’idea emorroidi/colon irritabile?
Grazie.
Sono pressoché spariti per 3gg,ma stanattina ahimè sono tornati.
Solo il leggero peso rettale e il senso di incompleto svuotamento,defeco normalmente e le feci risultano essere normali si colore e forma (stamattina con delle crepe in superficie),a volte le trovo galleggianti.
Nessun dolore addominale,ne sangue.
Rimane sempre dell’idea emorroidi/colon irritabile?
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.9k visite dal 23/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.