Colonscopia - follow up dopo polipectomia
Gentili dottori,
ho 49 anni e ho familiari (mio padre e mia nonna) che hanno avuto un cancro al colon.
La mia prima colonscopia risale al 2006 ed ha evidenziato due adenomi (tubulare con displasia lieve mm 4x3; tubulo-villoso con displasia moderata cm 1, 3x1, 1).
Le colonscopie intermedie (effettuate nel 2007, 2009 e 2013) non hanno evidenziato lesioni endolumiali.
L'ultima colonscopia effettuata risale a settembre 2017 ed ha evidenziato un micropolipo di circa 4mm asportato con pinza bioptica (reperto microscopico: frammenti di proliferazione epiteliale di tipo adenomatosi.
Displasia di basso grado nel materiale esaminato) ed una modesta congestione del plesso emorroidario.
Due settimane fa, in una sola occasione, ho notato tracce di sangue sulla carta di igienica (le feci non erano striate di sangue) e avvertito bruciore nella zona anale, che adesso non c'è più.
A luglio ho in programma l'esecuzione di una colonscopia di controllo, che col SSN non riesco ad anticipare.
Alla luce di quanto sopra riportato, posso ragionevolmente attendere altri quattro mesi oppure è meglio prenotare l'esame privatamente?
Mille grazie!
ho 49 anni e ho familiari (mio padre e mia nonna) che hanno avuto un cancro al colon.
La mia prima colonscopia risale al 2006 ed ha evidenziato due adenomi (tubulare con displasia lieve mm 4x3; tubulo-villoso con displasia moderata cm 1, 3x1, 1).
Le colonscopie intermedie (effettuate nel 2007, 2009 e 2013) non hanno evidenziato lesioni endolumiali.
L'ultima colonscopia effettuata risale a settembre 2017 ed ha evidenziato un micropolipo di circa 4mm asportato con pinza bioptica (reperto microscopico: frammenti di proliferazione epiteliale di tipo adenomatosi.
Displasia di basso grado nel materiale esaminato) ed una modesta congestione del plesso emorroidario.
Due settimane fa, in una sola occasione, ho notato tracce di sangue sulla carta di igienica (le feci non erano striate di sangue) e avvertito bruciore nella zona anale, che adesso non c'è più.
A luglio ho in programma l'esecuzione di una colonscopia di controllo, che col SSN non riesco ad anticipare.
Alla luce di quanto sopra riportato, posso ragionevolmente attendere altri quattro mesi oppure è meglio prenotare l'esame privatamente?
Mille grazie!
[#1]
Può attendere con tranquillità , il sanguinamento riferito è di tipo emorroidario.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 22/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.