Distensione addominale e sangue nelle feci

Buongiorno,
Avrei necessità di un consiglio.
Da qualche settimana ho un forte fastidio nel ventre basso, subito sopra il pube.
Dopo visita dal medico curante, mi è stato detto di avere una forte distensione Addominale e mi ha dato cura antibiotica per probabile cistite.
Il dolore dopo la cura sembrava passato, ma è ritornato dopo una settimana dalla fine del l'antibiotico.

Da un paio di giorni dopo la defecazione, trovo sangue sulla carta igienica e gocce nel water, di colore rosso vivo.
Non ci sono sforzi eccessivi per evaquare.
La consistenza delle feci è morbida, in quanto aiutata da pasticche della Esi che prendo regolarmente la sera prima di addormentarmi. La frequenza è una/due volte al giorno tutte le mattine.

Anticipo che da qualche anno mi è stato diagnosticato un prolasso rettale di secondo grado.

Il sangue nelle feci per 3-4 gg ogni 1 o 2 mesi lo trovo sempre.

Volevo però sapere se il fastidio (crampi e gorgoglii) all'addome e nel basso ventre, accompagnato dagli episodi di sangue e dalla distensione addominale, potrebbe essere sintomo di qualcosa in particolare ed eventualmente che tipo di percorso devo fare.

Grazie in anticipo
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
La persistenza di sangue nelle feci consiglia di mettere un programma una colonscopia.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intanto la ringrazio per la risposta. Quanto intende per persistenza e deve andare di pari passo alla quantità di sangue?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Significa che ogni tanto continua a vedere tracce di sangue.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok.
7 anni fa ho effettuato una colonoscopia che ha evidenziato quanto segue :
A livello del colon ascendente si rileva piccola area di mucosa edematosa ed irregolare di circa 6mm.
È stato quindi effettuato un esame istologico con la seguente diagnosi in chiaro:
Mucosa intestinale con note di edema e flogosi produttiva interstiziale ed espressioni di iperplasia polipoide.
Presente frammento riferibile ad adenoma serrato.

All'epoca mi fu detto che era un polipo benigno e di non preoccuparmi per la trasformazione in maligno.
Si trova d'accordo con quanto sopra e sopratutto, mi potrebbe dare una sua interpretazione in base al referto sopra indicato.
Grazie mille ancora
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, certo, si trattava di un polipo ( adenoma ) benigno, ma dopo 7 anni non è superfluo un controllo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia