Disturbi gastrointestinali
Salve, ho 21 anni peso 65 kg e sono alto 168 cm.
Sono ossessionato da questa storia, penso perennemente a questi sintomi che sto per elencarvi.
Sono un tipo molto ansioso e ipocondriaco.
Premetto che i miei sintomi sono intermittenti è molto spesso non sono contemporaneamente, vanno a periodi diciamo.
I sintomi principali sono eruttazioni e pesantezza dopo i pasti, mal di pancia attenuati con defecazione, flatulenza, feci a volte poco formate, a volte tracce di alimenti nelle feci.
Ho letto che può essere colon irritabile ma anche altro e sono molto preoccupato, sono ossessionato da questi sintomi, che vanno avanti da circa un anno, e vanno a periodi alterni, periodi dove sto meglio periodi dove sto peggio.
Ammetto che nonostante questo io mangio normalmente e mi concedo quasi tutto, cerco di mangiare bene ma comunque mi concedo molte cose.
Non capisco quali potrebbero essere le cause, penso sempre a questa situazione, non riesco a capire perché, penso sempre a questo.
Vorrei sapere cosa può essere grazie in anticipo.
Sono ossessionato da questa storia, penso perennemente a questi sintomi che sto per elencarvi.
Sono un tipo molto ansioso e ipocondriaco.
Premetto che i miei sintomi sono intermittenti è molto spesso non sono contemporaneamente, vanno a periodi diciamo.
I sintomi principali sono eruttazioni e pesantezza dopo i pasti, mal di pancia attenuati con defecazione, flatulenza, feci a volte poco formate, a volte tracce di alimenti nelle feci.
Ho letto che può essere colon irritabile ma anche altro e sono molto preoccupato, sono ossessionato da questi sintomi, che vanno avanti da circa un anno, e vanno a periodi alterni, periodi dove sto meglio periodi dove sto peggio.
Ammetto che nonostante questo io mangio normalmente e mi concedo quasi tutto, cerco di mangiare bene ma comunque mi concedo molte cose.
Non capisco quali potrebbero essere le cause, penso sempre a questa situazione, non riesco a capire perché, penso sempre a questo.
Vorrei sapere cosa può essere grazie in anticipo.
Quell ' " anche altro " lo dimentichi subito, perché non c ' è. Quella situazione che per brevità chiamiamo colon irritabile può provocare disturbi a carico di tutto il tubo digerente e anche oltre. Infatti andrebbe chiamata " sindrome del tubo digerente irritabile " : si possono avere disturbi a carico dello stomaco, dell ' intestini tenue, del colon. come forse ha lei. Spesso il disturbo principale è provocato dalla eccessiva formazione di aria ( meteorismo ), quindi la prima terapia si basa sull ' assunzione di uno dei tanti prodotti contro il meteorismo Non sempre dipende dalla dieta. E non guardi l ' aspetto e la consistenza delle feci, che non hanno alcuna rilevanza clinica.
Prof. alberto tittobello

Utente
Quindi lei pensa che tutto questo sia causato da cosa precisamente?
Sono molto preoccupato ed essendo molto ansioso penso sempre a tutto questo e a questi disturbi.
Oppure se può dirmi rimedi naturali o cosa fare , cibo da evitare..
Grazie per il consulto veloce.
Sono molto preoccupato ed essendo molto ansioso penso sempre a tutto questo e a questi disturbi.
Oppure se può dirmi rimedi naturali o cosa fare , cibo da evitare..
Grazie per il consulto veloce.
Come prima cosa può prendere 1-2 compresse di simeticone da 120 mg dopo i due pasti. Poi ci risentiamo.

Utente
Va bene.
Quindi prendo 1 compressa prima di pranzo e 1 prima di cena?
Io invece a volte assumo enterogermina, serve a qualcosa oppure sbaglio a prenderla? Giusto per curiosità.
Quindi prendo 1 compressa prima di pranzo e 1 prima di cena?
Io invece a volte assumo enterogermina, serve a qualcosa oppure sbaglio a prenderla? Giusto per curiosità.
Non è sbagliato, ma sono due cose diverse. Il simeticone va preso dopo i pasti, non prima.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 12/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.