Problemi con glutine o grano?

Buongiorno dopo mesi di problemi intestinali (diarrea, dolori addominali, addome gonfio e aria) mal di testa, nausea e stanchezza ho contattato la dottoressa che mi ha fatto fare le analisi del sangue per la celiachia.
È risultato tutto negativo e mi ha detto di togliere il glutine per 4/5 mesi.
Da 2 settimane che l'ho tolto ho notato oltre ad un miglioramebto netto dei sintomi sopra descritto ho visto che mi é andata via anche una forma di allergia (turbinati gonfi e "bava di lumaca in gola") e anche l'asma é quasi andata via del tutto.
Mi chiedevo se non fosse il caso di indagare su una possibile allergia/intolleranza al grano e non solo diagnosticare una sensibilità al glutine.
Grazie.
Saluti
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sono la stessa cosa

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno mi scuso ma quindi mi sta dicendo che l'allergia al grano e la sensibilità al glutine sono la stessa cosa? Io sapevo che in caso di sensibilità al glutine posso mangiare anche alimenti con frumento deglutinato mentre con l'allergia al grano non si puó. Per questo motivo volevo capire se non era il caso di indagare che cosa nel particolare mi da fastidio. Sbaglio qualcosa? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Certo che , se c' è una intolleranza al glutine, il grano deglutinato si può mangiare. Non capisco i suoi dubbi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Infatti non ho chiesto quello...
Fa niente grazie lo stesso.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Mi dispiace, ma si spieghi meglio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia

Altri consulti in gastroenterologia