Aumento lieve e focale della quota linfocitaria del corion

Buonasera Dottori, ho un dubbio che mi tormenta.
In seguito ad una colonscopia risultata normale, la biopsia ha dato come esito:frammenti di mucosa del grosso intestino con lieve e focale aumento della quota linfocitaria del corion?

È ciò indice di patologie, infiammazioni?

É preoccupante?

Grazie per l'attenzione.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tutto regolare, solo termini tecnici

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore per la tempestiva risposta.
Posso stare tranquilla che un dato referto istologico non possa evolvere in una malattia infiammatoria cronica intestinale dato l'aumento dei linfociti?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no, nessuna evoluzione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,la ringrazio.
Scusi volevo chiederle:se è tutto regolare perché l'istologo mette in evidenza l'aumento linfocitario e non scrive che il referto rientra nella norma?
Mi scusi ma sto attraversando un brutto periodo in cui ho paura di avere qualcosa di grave.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono termini tecnici, ma nulla di patologico. Non esiste il referto di normalità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore per avermi risposto e tranquillizzata.
In ospedale,dove feci la colonscopia,mi dissero di provare ad assumere codex,due capsule al giorno per un mese.In seguito all'assunzione di quest'ultimo,mi sembra di stare meglio.Ho avuto la diarrea solo in tre giorni.In due casi gialle e pieno di muco,è ciò preoccupante?Al termine del mese di assunzione,posso proseguire con dei cicli di codex?Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok, va bene
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore.
Posso chiederle come devono essere articolati questi cicli?Quante capsule al giorno,per quanti giorni?Per quanti mesi?A che distanza dal primo ciclo di un mese,iniziare il ciclo di"mantenimento"?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si chiede tanto per un consulto on line
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per i dubbi che mi ha tolto,per avermi tranquillizzata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla, si figuri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,se mi risponderà ne sarei lieta.
Da quando sono iniziati i miei problemi con l'intestino che nel tempo si avvicendano,feci sottili,piccoli pezzi duri e sottili,feci molli,diarrea con muco,tenesmo,ho perso 4 kg in 4 mesi.sto mangiando tanto per cercare di ingrassare ma continuo a dimagrire,Dottore,sono preoccupata,terrorizzata.Perché non metto peso anzi dimagrisco?Mi aiuti,grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,mi sto consumando,mangio tantissimo per mettere peso ma continuo a dimagrire,ho paura,ho una bambina di neanche tre anni,perché continuo a dimagrire?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Posso solo dire che non ha brutte patologie, ma via web è difficile aiutarla
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,La ringrazio e Lei mi rincuora.Il mio terrore è di avere crohn o altre malattie croniche infiammatorie dell'intestino.Queste ultime sono scongiurate?Grazie.Mi farebbe tanto piacere avere una visita con Lei ma siamo tanto lontani essendo io della Campania.Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per adesso si tranquillizzi.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore,cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla, si figuri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia