Salve ho un problema di oppressione alla gola e di nodo in gola
Salve, vorrei esporre il mio problema che mi perseguita da molti mesi.
Tutto è iniziato dopo aver partorito la mia bambina.
Dopo alcuni mesi dal parto ho iniziato ad avere stani sintomi durante la quarantena ho avvertito fastidio alla gola, senso di oppressione come se mi mancasse l’aria e sensazione di avere sempre qualcosa in gola.
Da qui sono iniziate tutte le visite.
Ho fatto una visita dall’otorino ed era tutto apposto.
Ho fatto una visita dallo Pnenumologo tutto ok, Gastroenterologo ho fatto la gastroscopia è qui mi è stato diagnosticato un reflusso duodeno con bile è un ernia di 2cm.
Ho iniziato la cura ho avuto beneficio solo per poco tempo poi tutti i miei sintomi sono tornati.
Tanto è vero che ho fatto radiografia, tac al collo ecografia per la tiroide di tutto ma niente.
Ora volevo chiedere avendo fatto una radiografia con bario è possibile che non si sia vista la mia ernia uscita invece con la gastroscopia?
Cosa posso fare per questo disturbo?
Cosa potrebbe essere?
I miei sintomi sono di oppressione alla gola, sensazione di avere qualcosa, cibo non so fermo in gola e mancanza d’aria.
Tutto è iniziato dopo aver partorito la mia bambina.
Dopo alcuni mesi dal parto ho iniziato ad avere stani sintomi durante la quarantena ho avvertito fastidio alla gola, senso di oppressione come se mi mancasse l’aria e sensazione di avere sempre qualcosa in gola.
Da qui sono iniziate tutte le visite.
Ho fatto una visita dall’otorino ed era tutto apposto.
Ho fatto una visita dallo Pnenumologo tutto ok, Gastroenterologo ho fatto la gastroscopia è qui mi è stato diagnosticato un reflusso duodeno con bile è un ernia di 2cm.
Ho iniziato la cura ho avuto beneficio solo per poco tempo poi tutti i miei sintomi sono tornati.
Tanto è vero che ho fatto radiografia, tac al collo ecografia per la tiroide di tutto ma niente.
Ora volevo chiedere avendo fatto una radiografia con bario è possibile che non si sia vista la mia ernia uscita invece con la gastroscopia?
Cosa posso fare per questo disturbo?
Cosa potrebbe essere?
I miei sintomi sono di oppressione alla gola, sensazione di avere qualcosa, cibo non so fermo in gola e mancanza d’aria.
Da come descrive si tratta di una somatizzazione d'ansia. Tipica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Salve dottore la ringrazio per la sua risposta.
Ormai è la risposta che mi hanno dato tutti e alla quale faccio fatica ad abituarmici.
Ma è possibile che se fosse ansia somatizzata i sintomi che descrivo possano sembrare così reali?
E seconda domanda è possibile che ho fatto la gastroscopia a Luglio con ernia di 2 cm
E adesso la radiografia con bario esofagea non sia uscita?
Altra domanda in caso io stia diventando matta dietro questo mio problema è fosse solo ansia cosa posso fare?
Può trattarsi anche di sinusite? Poiché a volte quando sento che mi manca l’aria uso lo spray nasale e come se prendessi aria. Poi ritorna tutto come prima, purtroppo.
Dovrei fare qualche altro esame secondo lei?
Ormai è la risposta che mi hanno dato tutti e alla quale faccio fatica ad abituarmici.
Ma è possibile che se fosse ansia somatizzata i sintomi che descrivo possano sembrare così reali?
E seconda domanda è possibile che ho fatto la gastroscopia a Luglio con ernia di 2 cm
E adesso la radiografia con bario esofagea non sia uscita?
Altra domanda in caso io stia diventando matta dietro questo mio problema è fosse solo ansia cosa posso fare?
Può trattarsi anche di sinusite? Poiché a volte quando sento che mi manca l’aria uso lo spray nasale e come se prendessi aria. Poi ritorna tutto come prima, purtroppo.
Dovrei fare qualche altro esame secondo lei?
La radiografia non è attendibile come la gastroscopia, per il resto non è possibile dare risposte via web

Utente
Dottore sono di nuovo qui per spiegarle meglio il problema. Quello che mi sta capitando e che appena finisco di mangiare qualcosa non tutto è come se mi rimasse in gola.
Ho sentito parlare di bolo alimentare che si blocca. A volte mi sforzo a vomitare e caccio quello che in realtà sento che mi da fastidio, anche se subito sono punto e a capo.
Ho sentito parlare di bolo alimentare che si blocca. A volte mi sforzo a vomitare e caccio quello che in realtà sento che mi da fastidio, anche se subito sono punto e a capo.
Continuo a pensare alla somatizzazione d'ansia

Utente
Ma è possibile che si possa bloccare il cibo in gola? Chiedo per ignoranza ?
Ha fatto tutti gli accertamenti e non hanno rilevato patologie

Utente
Salve dottori le volevo dire che ho effettuato una manometria
36% di deglutizioni deboli, 36%di deglutizioni inefficaci, ipertono dello sfintere superiore, ernia ialate 1 cm e mezzo verosimile predisposizione al reflusso gastro-esofageo.
RISULTATO
Ora cosa significa ????
Ricordo smepre i miei sintomi. Sento che il cibo si blocca s incastra non loso al livello alto dell’esofago. Quando mi provoco
Il vomito per cacciarlo sento che mi libero ma dopo poco sono di nuovo nello stesso modo.
36% di deglutizioni deboli, 36%di deglutizioni inefficaci, ipertono dello sfintere superiore, ernia ialate 1 cm e mezzo verosimile predisposizione al reflusso gastro-esofageo.
RISULTATO
Ora cosa significa ????
Ricordo smepre i miei sintomi. Sento che il cibo si blocca s incastra non loso al livello alto dell’esofago. Quando mi provoco
Il vomito per cacciarlo sento che mi libero ma dopo poco sono di nuovo nello stesso modo.
Quindi c'è la patologia : ipertono dello sfintere superiore.
Deve rivolgersi ad un Centro specialistico x le malattie dell'esofago (Napoli, università)
Deve rivolgersi ad un Centro specialistico x le malattie dell'esofago (Napoli, università)

Utente
Dottore ma cosa significa ????
Perché a me è stato detto che non c’è nulla di anomalo nei dati della manometria. Ma che c’è un problema di motilità inefficace dovuta al reflusso.
Mi faccia capire
Perché a me è stato detto che non c’è nulla di anomalo nei dati della manometria. Ma che c’è un problema di motilità inefficace dovuta al reflusso.
Mi faccia capire
Ma con quali medici ha parlato ?
Chi le ha chiesto la manometria ?
Possibile che nessuno sa interpretare il risultato ?
Il problema è evidente, segua il mio suggerimento.
Chi le ha chiesto la manometria ?
Possibile che nessuno sa interpretare il risultato ?
Il problema è evidente, segua il mio suggerimento.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 4.8k visite dal 21/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.