Diagnosi di colon irritabile

Salve,
sono un ragazzo di 22 anni.
3 anni fa ho eseguito una colonscopia con biopsie a causa di frequenti scariche diarroiche e forti dolori addominali.
Gli esami del sangue erano tutti negativi, idem per parassitologico e sangue occulto, calprotectina lievemente positiva.

Di seguito riporto il risultato dell'istologico:

MATERIALE PERVENUTO: A) 1) ILEO.
2) COLON ASCENDENTE, 3) COLON TRASVERSO, 4) SIGMA-RETTO.
5) POLIPO COLON,
ESAME MACROSCOPICO: 1) FRAMMENTI 2, 2-3-4-) FRAMMENTI 10 TOTALI, 5) FRAMMENTI 1,
DIAGNOSI: 1) FRAMMENTI 2 DI MUCOSA ILEALE CON IPERPLASIA LINFATICO FOLLCOLARE.

2-3-4) FRAMMENTI 0 DI MUCOSA DEL GROSSO INTESTINO CON FOCOLAI EROSIVI SUPERFICIALI, REGOLARE QUOTA E MORFOLOGIA GHIANDOLARE, DISCRETO INFILTRATO FLOGISTICO LINFOPLASMACELLULARE ED EOSINOF110, EDEMA E AGGREGATI LINFATICO NODULARI DEL CORION.
ILEO COLITE CRONICA ASPECIFICA.

5) MINUTO POLIPO IPERPLASTICO DEL GROSSO INTESTINO.


ho fatto una terapia a base di pentasa e cicli di intesticort, la situazione è migliorata nettamente e sono arrivato a stare bene per quasi un anno.
Da luglio scorso riprendono i sintomi (diarrea e dolori addominali) e decido di rivolgermi a un nuovo gastroenterologo perchè ho cambiato città.
Il ge decide di farmi ricoverare per approfondimento diagnostico e viene eseguita radiografia, eco, parassitologico, esami sangue, ricerca virus minori e una colonscopia con biopsie.
Tutto negativo, così vengo dimesso con diagnosi di colon irritabile e mi danno una terapia a base di antispastici (duspatal 200mg) e integratori (gelsectan e vsl#3).
I sintomi non migliorano e nel frattempo arriva il risultato dell'istologico che riporto qui di seguito:

COMUNICAZIONE DI ESAME ISTOLOGICO
Macro A) 6 frammenti Al (TI) B) multipli frammenti B1 (TI)
Diagnosi: A) Frammenti di mucosa del piccolo intestino, uno dei quali, con moderata infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare che interessa l'intero frammento.
B) Frammenti di mucosa del grosso intestino con note di edema e con fòcolai di infiltrazione flogistica linfomononucleare talora in aggregazione nodulare.


4 giorni fa vado a ritirare il referto istologico ed, esponendo al ge il mio non miglioramento, mi viene data una nuova terapia a base di pentasa e clipper per 1 mese al termine del quale vogliono rivedermi in ambulatorio.

I dottori con cui ho parlato non sembrano molto convinti della diagnosi di colon irritabile, secondo lei ci sono gli elementi per definire tale la mia patologia o è più probabile che sia una mici?
Ritenete giusta la terapia assegnata?
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Né l' uno né l' altra, ma persiste una ( modesta ) infiammazione. Quindi sono d' accordo sull ' aver ripreso la terapia antinfiammatoria e la prolungherei ben oltre il mese.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della gentile risposta
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, a presto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia