Gonfiore addominale
Salve, ho 32 anni e da svariati anni soffro di gonfiore addominale e stipsi.
L’anno scorso mi sono rivolto a un gastroenterologo sia per quanto riguarda la stipsi ostinata sia per la presenza di emorroidi interne.
I due problemi si sono leggermente attenuati.
Ciononostante il mio addome dopo aver mangiato, risulta sempre gonfio (indipendentemente da ciò che mangio) Volevo chiedervi a quali esami dovrei sottopormi per trovare rimedio a questa situazione?
Grazie e buonaserata.
L’anno scorso mi sono rivolto a un gastroenterologo sia per quanto riguarda la stipsi ostinata sia per la presenza di emorroidi interne.
I due problemi si sono leggermente attenuati.
Ciononostante il mio addome dopo aver mangiato, risulta sempre gonfio (indipendentemente da ciò che mangio) Volevo chiedervi a quali esami dovrei sottopormi per trovare rimedio a questa situazione?
Grazie e buonaserata.
Certamente un esame completo delle feci. Ha già seguìto qualche terapia per il meteorismo ?
Prof. alberto tittobello

Utente
Ancora no. Cerco di prestare attenzione dal punto di vista alimentare, eliminando o limitando alcol e bevande zuccherate, legumi e lieviti. Ma il gonfiore, indipendentemente da ciò che mangio, si manifesta pochi minuti dopo aver ingerito qualsiasi alimento. Certo, se mangio del pesce il grado di gonfiore è diverso da quando mangio invece una pizza o un piatto di pasta, ma comunque è sempre presente. Nell’ultimo periodo ho provato ad assumere Enterogermina gonfiore prima del pasto senza aver alcun effetto positivo. Dovrei provare con qualche prodotto più efficace?
Compresse di simeticone da 120 mg, anche 2 insieme dopo i due pasti principali.

Utente
Il mio gastroenterologo mi ha consigliato compresse di colonir, per 30 giorni. Quale dei due è più efficace?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.7k visite dal 18/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.