Nausea e acidità

Buongiorno e grazie di questa opportunità.
Sono una ragazza di 20 anni e da tre anni ho problemi di stomaco.
Provo a spiegare meglio: un giorno iniziai dal nulla a sentire una forte nausea, ma non vomitai e da quel giorno mi perseguita quasi tutti i giorni.
Al inizio mi dissero che era gastrite e colite, feci la cura ma non cambiò niente, dopo aver provato con tutte le medicine, lo scorso anno decisi di fare una gastroscopia è il risultato fu che avevo i villi appiattiti ma che non ero celiaca ma secondo il mio gatrointerologo era solamente in intolleranza, dopo qualche mese senza mangiare il glutine la situazione è migliorata, cioè durante il giorno non ho quasi mai nausea o acidità ma solamente al mattino al risveglio, una forte nausea e a volte una sensazione di acidità come se dovessi vomitare (come se avessi l’acido nella gola) vi chiedo cordialmente come potrei fare a evitare questa cosa, quali visite fare, se con delle medicine potrebbe passare, o se mi devo solamente rassegnare.
Non riesco a capire come mai il mal di pancia durante la giornata è passato ma al risveglio no.
Mi hanno detto che può essere per la cervicale ma sinceramente non capisco il nesso logico.

Cordiali saluti!
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Però mi deve dire quali cure ha fatto ( tutte le medicine ?) e con quali risultati. I comuni antiacidi, quelli a base di alginato e di bicarbonato non sono efficaci ?

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi è stato proposto il gaviscon,il biochetasi che è l’unico che al bisogno funziona un po’ meglio, pantozol, faringel plus. Nessuno però ha funzionato, vorrei capire cosa mi fa venire questa nausea al mattino e come sarebbe possibile risolverla. Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Faccia fare anche un esame completo delle feci, poi ci risentiamo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho già fatto HP endoscopico e fecale entrambi negativi
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
No, io intendevo un esame completo delle feci ( l' Helicobacter è un ' altra cosa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia