Esito egds
Buongiorno mi sono sottoposta oggi a egds.
Vi riporto l esito:
Esofago regolare, pareti elastiche rivestite da mucosa rosea, a 20 cm dalla arcata dentaria superiore papilloma di 4 mm asportato con pinza.
Cardia normalmente posizionato ipocontinente, in sede giunzionale lieve iperemia.
Stomaco: cavità gastrica ampia a pareti ben distensibili, rivestite da mucosa finemente scabra sollevata in pliche di medio spessore indenne da lesioni ulcerative o neoproduttive.
Eseguite biopsie in sede antro angolare e carpale per ricerca Hp e tipizzazione istologica.
Lago mucosa limpido piloro pervio elastico.
Duodeno indenne da lesioni.
Conclusioni:
Asportazione papilloma esofageo
Cardias beate
Esofagite A sec l.
a.
Gastropatia in corso di tipizzazione
Secondo voi gentili dottori il papilloma può evolvere in tumore?
L esame istologico può far emergere qualcosa di brutto?
Grazie infinite per il vostro aiuto
Vi riporto l esito:
Esofago regolare, pareti elastiche rivestite da mucosa rosea, a 20 cm dalla arcata dentaria superiore papilloma di 4 mm asportato con pinza.
Cardia normalmente posizionato ipocontinente, in sede giunzionale lieve iperemia.
Stomaco: cavità gastrica ampia a pareti ben distensibili, rivestite da mucosa finemente scabra sollevata in pliche di medio spessore indenne da lesioni ulcerative o neoproduttive.
Eseguite biopsie in sede antro angolare e carpale per ricerca Hp e tipizzazione istologica.
Lago mucosa limpido piloro pervio elastico.
Duodeno indenne da lesioni.
Conclusioni:
Asportazione papilloma esofageo
Cardias beate
Esofagite A sec l.
a.
Gastropatia in corso di tipizzazione
Secondo voi gentili dottori il papilloma può evolvere in tumore?
L esame istologico può far emergere qualcosa di brutto?
Grazie infinite per il vostro aiuto
Rispondo no ad entrambe le domande.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille dottore!
Siccome avevo fastidi alla deglutizione che ora mi sembrano di molto attenuati, secondo lei è possibile che il papilloma causasse tali disturbi? C è un motivo per cui si formano questi papillomi? Grazie mille ancora
Siccome avevo fastidi alla deglutizione che ora mi sembrano di molto attenuati, secondo lei è possibile che il papilloma causasse tali disturbi? C è un motivo per cui si formano questi papillomi? Grazie mille ancora
No, un papilloma esofageo di quelle dimensioni non dà sintomi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 11/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.