Nausea bocca asciutta senso di vomito

Salve, vi scrivo perché in attesa della visita gastro-entérologica che ho fissato per giorno 15 gennaio, vorrei gentilmente un vostro parere.

Tutto ebbe inizio giorno 3 gennaio con uno strano bruciore retrosternale, che mi è durato diversi giorni, mai avuto prima, dunque non capivo se fosse un inizio di bronchite o a detta di un amica medico reflusso, dopo circa 3 giorni dopo un pasto più abbondante del solito, a distanza di 3 ore dal pasto ho iniziato ad avere una sensazione di gonfiore addominale che è andato ad aumentare fino a causarmi tachicardia senso forte di nausea e oppressione, come se volessi liberarmi ma non riuscivo nè a vomitare ne a mandare aria, questa sensazione mi è durata ore causandomi forte ansia, nei giorni successivi ho avuto nausea e inappetenza fino a ieri, poi oggi con L l’arrivo del ciclo mestruale sembrava che avessi nuovamente appetito e ho mangiato con più voglia ma dopo circa 3 ore dal pasto ho avuto nuovamente la sensazione terribile di stomaco sotto sopra forte nausea bocca impastata, senso di vomito e tachicardia, questo mi causa sempre forte ansia quando avviene... di cosa potrebbe trattarsi?
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, è possibile che si tratti di episodi di reflusso, ma non si deve preoccupare, si curano facilmente. Mi dirà il parere del collega che la visiterà.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua celere risposta, vorrei chiederle se visto che ho ancora questa terribile sensazione di nausea e scombussolamento è il caso di cenare o meglio restare a digiuno, e poi volevo sapere se tutto questo potrebbe essere causato da un forte stato d’ansia.. ho perso mio padre qualche mese fa e credo che il mio corpo ne stia pagando il conto.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Credo che la sua ipotesi, purtroppo, sia valida. Non salti la cena : questa dovrebbe essere " leggera ", come è per tutti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la sua disponibilità, buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, mi sappia dire.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, ho fatto la visita gastroenterologica, ed il medico dopo l’anamnesi e la visita mi ha riscontrato ibs concatenata ad una sindrome depressivo ansiosa, mi ha prescritto tubes colon, colonir e motilex 2 compresse al di per ogni farmaco, ho iniziato la cura da 3 giorni, ma la cosa che mi distrugge e’ che mi sveglio la notte a causa dei problemi addominali e quando ho stimolo di defecare mi viene come un senso di svenimento di tremore e senso di perdita del controllo cosa ne pensa?
Grazie anticipatamente
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
E' possibile che non siano i disturbi a crearle l' ansia, ma il contrario, a circolo chiuso. Prosegua con la terapia, che è corretta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia