Muco in gola, può dipendere dal reflusso gastroesofageo?

Buonasera dottori da un po’ di tempo o un fastidio alla gola (muco) che non riesco a risolvere volevo sapere se potrebbe dipendere dal reflusso di cui io soffro?
cosa si potrebbe fare?
il mio medico curante mi dice che dipende dal reflusso e non si può fare niente bisogna conviverci.
e così?
Grazie a tutti e buona serata
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, una irritazione alla gola può dipendere da un reflusso, ma anche no. Dovrebbe dirlo un otorinolaringoiatra. Dice che non riesce a risolverlo : quale terapia ha fatto ?. Se dipende da un reflusso, non è vero che non si può risolverlo : esistono delle terapie molto efficaci.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore io uso pantroc 40 la mattina a stomaco vuoto e in più gaviscon dopo pranzo e cena
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
O.K., terapia corretta. Insista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore ma il pantroc per quanto tempo va usato?grazie molto gentile buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Se è necessario, anche per alcuni mesi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia