Peristalsi leggermente torbida

Buonasera, ho effettuato un Rx del tratto faringo-crico-cardiale con video, per problemi di deglutizione con i pasti solidi.

Il referto dice: non ostacoli alla canalizzazione dell’esofago, che presenta peristalsi leggermente torbida nel tratto medio-distale con conseguente lieve ritardo alla fisiologica clearance durante assunzione di pasto solido.

Vorrei chiedere cosa è la peristalsi torbida e di conseguenza cosa significa il lieve ritardo alla fisiologica clearance.

Cosa implica nella mia deglutizione?

Grazie in anticipo.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Probabilmente nella relazione vi è un refuso e vuole intendere peristalsi "torpida", cioè movimenti gastroenterici rallentati o in disordine. In conseguenza di questo la clearance, cioè la velocità con cui l'esofago si "ripulisce" del materiale che contiene, è ritardata.
Questo può spiegare il sintomo che riferisce a carico della deglutizione.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore,

Grazie per il riscontro, si effettivamente ho scritto male torpida .
A cosa corrisponde patologicamente questo problema? A cosa vado incontro?
Può trattarsi di scala sia?
Ho già effettuato la manometria a fine agosto e l’esame è nella norma.
Ho effettuato gastroscopia e ph metria che hanno evidenziato un reflusso.
Vorrei specificare che ho sempre bocca e lingua molto secche e questo mi crea problemi anche alla deglutizione.

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Corrisponde a un disordine motorio.
Che cosa causi questo disordine è da accertare con le indagini che sta praticando e alle quali aggiungerei, senza urgenza, una consulenza specialistica neurologica.
Allo stato attuale l'impressione è quella di un disturbo funzionale, per il quale può essere opportuno trattare il reflusso con farmaci procinetici, antiacidi (magaldrato, alginato) e assumendo posizione di riposo notturno antireflusso (sollevare la testata del letto di 15-20 cm).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia