Amilasi pancreatica

Gentile staff di Medicitalia,

vivo all'estero e tra gli esami di routine annuali viene sempre rilevato il valore dell'amilasi pancreatica alto.

L'ultima volta i valori sono stati:
Amilasi pancreatica = 86 (<53)
Lipasi= 50 (<60)
La lipasi è dunque nella norma, come in tutte le volte che ho fatto l'esame.
La settimana scorsa ho fatto un'eco completa addome dove non sono state riscontrate anomalie e adesso attendo i risultati dell'analisi sulle feci per la ricerca di elastasi pancreatica, calprotectina e sangue occulto.

Sono molto magra e a volte ho la digestione lenta ma ho un'intolleranza molto alta al lattosio.

C'è da dire che tutte le volte che ho fatto queste analisi non era mai a stomaco vuoto ma avevo sempre fatto un minimo di colazione (due biscotti, non abbondante), puo' incidere?


Grazie mille in anticipo per una risposta
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, forse, ma dovrebbe spiegare i motivi per cui esegue quegli esami periodicamente.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Di solito le faccio annualmente, ultimamente le ho fatte piu'spesso perche' mi sento molto stanca e affaticata e la dottoressa ha approfittato per farmi fare anche l'amilasi che nelle precedenti analisi erano sempre un po' elevate.
tra i valori alterati vi e' anche la ferritina a 30 che sto compensando prendendo il ferro
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Vedremo l ' esame delle feci. Gli esami del sangue, è ovvio, è meglio farli a digiuno.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia