Muscoli o nervi della gola accavallati?
Buongiorno dottore, le scrivo per un problema alla gola ormai presente da un paio di mesi... È iniziato tutto con l'osso ioide che faceva rumore alla deglutizione e che tutt'ora continua a far rumore, adesso è molto frequente un'altro fastidio che era presente anche prima ma con meno frequenza, quando bevo acqua velocemente o deglutisco cibo mangiando in fretta è come se avessi i muscoli interni della gola dalla parte sinistra che fossero accavallati, a seguito di questo fenomeno sento un dolore non forte, più come un fastidio nella stessa parte, che continua anche nei giorni successivi, anche deglutendo saliva.
A volte sento un fastidio sempre a sinistra anche esterno, ho fatto una visita dall'otorino che ha sentito il click dello ioide, mi ha visitata anche con la telecamera e oltre a vedere le pareti leggermente infiammate dall'acidità e una tonsillite cronica, non ha trovato niente che non andasse nella deglutizione, nessuna massa al tatto, tiroide nella norma, associando il problema magari a un periodo di forte stress dove i muscoli sono un pò scordinati, può essere possibile?
La verità esco da un brutto periodo di ansie che sto curando facendo sedute psicologiche.
Credo di soffrire di reflusso dato che mi sveglio sempre con la gola che brucia e ho spesso mal di stomaco il mio medico curante mi ha dato una terapia di gaviscon e esomeprazolo, che agisce bene sul mal di stomaco ma la mattina mi sveglio sempre con la gola irritata.
Questo fastidio alla gola mi porta a bere e a deglutire molto lentamente per paura di sentire questo scatto muscolare o dei nervi, il cibo e l'acqua non mi vanno di traverso, non ho nessun problema a tirarli giù.
Cosa potrebbe essere?
Grazie.
A volte sento un fastidio sempre a sinistra anche esterno, ho fatto una visita dall'otorino che ha sentito il click dello ioide, mi ha visitata anche con la telecamera e oltre a vedere le pareti leggermente infiammate dall'acidità e una tonsillite cronica, non ha trovato niente che non andasse nella deglutizione, nessuna massa al tatto, tiroide nella norma, associando il problema magari a un periodo di forte stress dove i muscoli sono un pò scordinati, può essere possibile?
La verità esco da un brutto periodo di ansie che sto curando facendo sedute psicologiche.
Credo di soffrire di reflusso dato che mi sveglio sempre con la gola che brucia e ho spesso mal di stomaco il mio medico curante mi ha dato una terapia di gaviscon e esomeprazolo, che agisce bene sul mal di stomaco ma la mattina mi sveglio sempre con la gola irritata.
Questo fastidio alla gola mi porta a bere e a deglutire molto lentamente per paura di sentire questo scatto muscolare o dei nervi, il cibo e l'acqua non mi vanno di traverso, non ho nessun problema a tirarli giù.
Cosa potrebbe essere?
Grazie.
[#1]
L' otorino ha escluso patologie importanti a carico della gola, quindi dobbiamo presumere che il fastidio possa essere correlato proprio al reflusso. Per ottenere un risultato completo dalla terapia, deve avere ancora un po' di pazienza. Continui così.
Prof. alberto tittobello
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 03/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.