Disturbo somatoforme e incontinenza cardiale

Un severo disturbo somatoforme che provochi un disfunzione del diaframma (che diventa praticamente bloccato e rigido non essendo quasi utilizzato nella respirazione) può causare un'incontinenza cardiale e di conseguenza una malattia da reflusso gastroesofageo con tutta la sintomantologia connessa?

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2020
Ex utente
Invece è accertato che disturbi psicologici alterino la secrezione gastrica e rendano ipersensibile l'esofago ad ogni, pur minimo, reflusso gastrico e conseguente, sia pur minima, lesione?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2019 al 2020
Ex utente
o anche causando gastriti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia