Ecografia addome con studio pareti gastriche

Buongiorno e grazie per il servizio che offrite.

Ho 59 anni e da sempre soffro di problemi di stomaco si presentano per lunghi periodi per poi avere periodi di pausa.

I due sintomi principali sono 3: pirosi, reflusso e senso di peso con digestione che sembra non terminare mai.

Fatto numerose gastroscopie: nel 2006, nel 2008, nel 2012, tutte negative.
Solo ernia iatale di 2cm con reflusso documentato.

Nel 2014 ho riprovato una gastro non riuscita per attacchi di panico e anche se sedato mi ricordo tutto.
Una bruttissima esperienza che non vorrei ripetere.
Ho fatto una rx stomaco con bario: tutto regolare.
Mi viene diagnosticata da un gastroenterologo una dispepsia funzionale.

Da qualche mese ritornato senso perso con digestione lenta e qualche episodio di vomito leggero (3/4 volte in 2 mesi) e un poco di nausea.

Non perdo peso, continuo ad avere appetito emocromo perfetto.

Però mi sono fissato che potrei avere un tumore allo stomaco e la cosa mi crea un angoscia profonda non dormo, ci penso tutto il giorno e a volte mi vengono crisi di pianto.

Il mio medico mi dice di stare tranquillo perché secondo lui non si forma un tumore in pochi anni e per tranquillizzarmi m ha fatto fare una ecografia addome con studio delle pareti gastriche: NON PROCESSI ESPANSIVE, NON TUMEFAZIONI PERIGASTRICHE.
Tutto il resto normale.
Poi ho fatto CEA E CA 19.
negativi.
Secondo voi posso l'ecografia mi può far stare tranquillo?
Ringrazio per la risposta
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, può stare tranquillo.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua celerità nella risposta.
Mi permetto di farle un'altra domanda : le difficoltà digestive e quel lieve senso di nausea dopo i pasti possono essere collegati al mio stato ansioso ? Anche l'attuale situazione covid non le nego che mi preoccupa parecchio.
Grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'ansia può creare brutti scherzi......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?

Leggi tutto

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia