Gastroscopia e colonscopia con istologico

Buonasera gentili dottori siccome ho effettuato i seguenti esami volevo un vostro parere se è possibile anche sulla terapia.

Gastroscopia: Non alterazioni di rilievo a carico del calibro e della mucosa dell'esofago.
Linea Z a 37 cm dall'ads, di aspetto frastagliato.
Cardias in sede, incontinente in antero e retrovisione.
Non alterazioni di rilievo a carico del fondo e del corpo gastrico.
In sede antrale la mucosa è di aspetto edematoso.
Biopsie.
Si esegue inoltre la biopsia antrale per la ricerca rapida enzimatica dell'Helicobacter Pylori.
Superato il pyloro, edematoso, si esplora il bulbo e la II porzione duodenale che non presentano alterazioni di rilievo.
Conclusioni: Incontinenza cardias e gastropatia in attesa di definizione istologica.

Colonscopia: Previa esplorazione rettale ed anoscopia che rilevano la presenza di emorroidi interne non congeste al momento dell'esame, si esegue una colonscopia totale.
Scarsa toilette intestinale.
A livello del retto la mucosa si presenta iperemica.
Biopsie.
Non altri alterazioni di rilievo a carico di tutti i tratti visibili splorati fino al cico visibile.
La mucosa appare ovunque, ove visibile, rosea, lucida, elastica e lascia trasparire il reticolo vascolare sottomucoso di aspetto normale.
Nella norma l'ileo distale esplorato per circa 15 cm.
Conclusioni:Proctite in attesa di definizione istologica.
Gozzi emorroidari del canale anale.

Esami istologici: Lembi di mucosa gastrica antrale con congestione della lamina propria foveolare; Lembi di mucosa dl grosso intestino con strutture ghiandolari a profilo regolare e muciparità conservata.
Lamina propria sede di edema e di flogosi cronica linfonodulare.

Cura: Asacol 400 2 volte al dì; Gaviscon 3 volte al dì.
Ora presento fastidio (non continuo) sotto l'ultima costola lato stomaco da circa 6 mesi cosa potrebbe essere?
Ho eseguito in questi mesi 2 volte esami feci con ricerca sangue risultata negativa.
Esami del sangue ok.
Presento anche un calcolo alla cistifellea di 0.8 cm.
Feci chiare con pezzi di cibo visibili.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Praticamente gastroscopia e colonscopia senza alterazioni di rilievo (e non comprendo l'asacol....)

Difficile, senza visita diretta, capire la natura del suo fastidio (meteorismo, dolore osteo-muscolare ?)

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intanto la ringrazio della risposta Dottore.Il dottore che ha effettuato gli esami ha detto che ho una lieve gastrite invece per quanto riguarda l'intestino dice che l'infiammazione è importante.La cura me l'ha assegnata il mio medico curante.Il fastidio che ho è come le dicevo sotto l'ultima costola(lato stomaco) e si protrae anche al fianco e premendo nella parte posteriore(gabbia toracica) sento dolore(non forte).Inoltre ho mal di schiena da 3 mesi disturbi sessuali e fastidi al basso ventre,forse dipende dal colon?Per quanto riguarda la cura cosa mi consiglia di fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna infiammazione al colon ( istologico non patologico). Utile un visita gastroenterologica per inquadrare la terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
"Lamina propria sede di edema e di flogosi cronica linfonodulare" Che cos'è secondo lei?Il mio dottore dice colite.Quindi asacol lo devo sospendere secondo lei dottore?Prendo solo gaviscon?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È un'istologia di normalità che si riscontra nella quasi totalità dei pazienti della sua età. Difficile trovare una "mucosa normale".
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie dottore.Scusate se insisto,secondo lei quindi asacol non è necessario?gaviscon va bene o serve altro?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok il gaviscon se ha sintomi, mentre non serve affatto l'asacol,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore i sintomi di difficoltà digestiva reflusso feci chiare con pezzi di cibo visibili possono essere dati dal calcolo alla cistifellea?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di no
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok la ringrazio dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia