Polipi colon
Salve volevo sottoporvi questa domanada sui polipi intestinali.
Nel 2014 mi e' stato riscontrato un polipo adenomatoso tubulare/villoso 1 cm a basso grado di displasia.
Nel 2015 un polipo serrato di 6 mm adenomatoso senza diplasia e uno piccolo iperplastico.
Nel 2016 e 2017 altri 4 polipi iperplastici o infiammatori.
(due ogni anno)
Niente nel 2018.
A giorni ripetero' la colon, quante possibilita' ci sono di trovare dei polipi che hanno gia' degenerato?
Grazie mille
Nel 2014 mi e' stato riscontrato un polipo adenomatoso tubulare/villoso 1 cm a basso grado di displasia.
Nel 2015 un polipo serrato di 6 mm adenomatoso senza diplasia e uno piccolo iperplastico.
Nel 2016 e 2017 altri 4 polipi iperplastici o infiammatori.
(due ogni anno)
Niente nel 2018.
A giorni ripetero' la colon, quante possibilita' ci sono di trovare dei polipi che hanno gia' degenerato?
Grazie mille
Sta facendo solo delle colonscopie inutili. Poteva essere giustificata una colonscopia di controllo dopo quella iniziale, ma ripeterla nel 2016, 2017,2018 e adesso nel 2020 significa, e mi dispiace dirlo, che ha trovato dei medici poco corretti e che non si attengono alle corrette indicazioni.
Non ho parole !
Cordialmente
Non ho parole !
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
No no... non sono i medici che me le impongono,sono io molto apprensivo.
Il fatto e' che avendo trovato il primo tubulare villoso e poi tutti gli anni uno, ho continuato a farle.
comunque sara' anch un eccesso di scrupolo, ma ho il terrore di trovare qualcosa di brutto.
Grazie mille
Il fatto e' che avendo trovato il primo tubulare villoso e poi tutti gli anni uno, ho continuato a farle.
comunque sara' anch un eccesso di scrupolo, ma ho il terrore di trovare qualcosa di brutto.
Grazie mille
Semplicemente ASSURDO, ma è ancora più ASSURDO che i medici acconsentano di farle fare le colonscopie con tale frequenza, al difuori delle linee guida e del buon senso.
La colonscopia è un esame invasivo e come tale può comportare delle complicanze (perforazione).
La colonscopia è un esame invasivo e come tale può comportare delle complicanze (perforazione).

Utente
Quindi secondo lei con che frequenza avrei dovuto farle senza correre il rischio di trovarmi un tumore all'intestino??
E quella di quest'anno e' inutile o meglio non rilevera' alcuna grave patologia??
Grazie mille
E quella di quest'anno e' inutile o meglio non rilevera' alcuna grave patologia??
Grazie mille
E' Inutile. In base alle Linee guida dopo la prima colonscopia (con rimozione di un adenoma tubulo-villoso) era indiata una colonscopia dopo tre anni e poi dopo dieci anni.

Utente
Addirittura, dopo 10???? Ma navigando su internet ho letto che chi ha avuto un' adenoma con istologia villosa ha una percentuale piu' alta di sviluppare un cancro negli anni successivi..
E' riportato anche un vostro link.... e il solo modo per interrompere le catena polipo-cancro e' quella di sottoporsi a follow up ravvicinati.Comunque, nel 2018, quando la colon risulto' pulita il medico mi disse di rifarla dopo due anni (non so il perche'...... forse per il mio pregresso, per la mia ansia??) e così ho fatto.
E' riportato anche un vostro link.... e il solo modo per interrompere le catena polipo-cancro e' quella di sottoporsi a follow up ravvicinati.Comunque, nel 2018, quando la colon risulto' pulita il medico mi disse di rifarla dopo due anni (non so il perche'...... forse per il mio pregresso, per la mia ansia??) e così ho fatto.
Questo è un mio articolo sulla sorveglianza post polipectomia inserito su tale sito nel 2013, dove si conferma quanto sostengo. La variazione, rispetto alle attuali linee guida ( o raccomandazioni) sta nel controllo negativo che da 5 anni passa a 10 anni.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1598-la-colonscopia-di-sorveglianza-post-polipectomia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1598-la-colonscopia-di-sorveglianza-post-polipectomia.html

Utente
"Ci sono però evidenze che dopo una colonscopia con polipectomia il rischio di formare nuovi adenomi non è annullato. Anzi, alcuni pazienti possono sviluppare un tumore nei 3-5 anni successivi. In particolare nel 30-50% dei pazienti verranno identificati ulteriori adenomi entro 3 anni, mentre in una percentuale compresa fra 0,3 e 0,9% saranno identificati cancri entro 5 anni."
Mi riferivo a questo passaggio...
Un'ultima domanda. Ma la displasia anche se di basso grado, per forza evolve in noplasia???
Grazie e poi fine del disturbo...
Mi riferivo a questo passaggio...
Un'ultima domanda. Ma la displasia anche se di basso grado, per forza evolve in noplasia???
Grazie e poi fine del disturbo...
Vedo che ha indagato bene su internet...
Tali evidenze non sono però talmente forti da modificare quelle che sono le linee guida o suggerimenti delle società scientifiche e noi dobbiamo attenerci a quelle. Ovviamente i pazienti, a cui viene indicato il controllo a 10 anni, devono rientrare nei programmi di screening (ricerca del sangue occulto ogni 2 anni) per i motivi che ha riportato.
La displasia di basso grado non necessariamente evolve verso la neoplasia, ma a lei il polipo è stato rimosso.
Il 90% dei tumori del colon deriva dai polipi, ma non tutti i polipi si trasformano in tumore..
Ribadisco, la sua storia di controlli endoscopici ravvicinati è del tutto irrazionale, come del tutto irrazionale è il comportamento dei medici che lo hanno permesso.
Tali evidenze non sono però talmente forti da modificare quelle che sono le linee guida o suggerimenti delle società scientifiche e noi dobbiamo attenerci a quelle. Ovviamente i pazienti, a cui viene indicato il controllo a 10 anni, devono rientrare nei programmi di screening (ricerca del sangue occulto ogni 2 anni) per i motivi che ha riportato.
La displasia di basso grado non necessariamente evolve verso la neoplasia, ma a lei il polipo è stato rimosso.
Il 90% dei tumori del colon deriva dai polipi, ma non tutti i polipi si trasformano in tumore..
Ribadisco, la sua storia di controlli endoscopici ravvicinati è del tutto irrazionale, come del tutto irrazionale è il comportamento dei medici che lo hanno permesso.

Utente
Quindi dottore anche i recenti episodi di sangue sulla carta igienica sono da riferirsi alle emorroidi di cui anche in passato ho sofferto? E visto il breve tempo intercorso dall'ultima colon difficilmente puo' trattarsi di qualcosa di brutto?
Posso stare tranquillo.
Grazie mille
Posso stare tranquillo.
Grazie mille
Proprio così. Tranquillo.

Utente
grazie mille

Utente
grazie mille, se vuole la tengo informata sull'esito prossima colon
Ovviamente

Utente
Ho ripetuto ieri la colonscopia e non mi e' stata riscontrata la presenza di alcun polipo.
Che strano, dal 2014 al 2017 due o tre tutti gli anni.
Dal 2018 pare che la produzione sia cessata.
Prossima tra 5 anni.
In effetti anche il mio gastroentrologo mi ha detto di non rifarla assolutamente prima del 2025.
Grazie per i suoi preziosissimi consigli
Che strano, dal 2014 al 2017 due o tre tutti gli anni.
Dal 2018 pare che la produzione sia cessata.
Prossima tra 5 anni.
In effetti anche il mio gastroentrologo mi ha detto di non rifarla assolutamente prima del 2025.
Grazie per i suoi preziosissimi consigli
Lei non ha bisogno di consigli, perchè non li segue
Auguroni
Auguroni
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 10.4k visite dal 20/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.