Giunzione squamocolonnare come da reflusso gastroesofageo

Dall'ultima E.G.D.S mi è stata riscontrata :giunzione squamocolonnare come da reflusso gastroesofageo,cardias incontinente con ernia iatale di 2cm di dimensioni,secondo voi sarebbe da operare per evitare futuri peggioramenti? io mi sto già curando con ranidil 150 mattino e sera ,motilex prima dei pasti, e gaviscon advance la sera ,ma sento dolori nella sede della predetta ernia e difficolta digestive ,secondo voi? devo integrare con altro? P.S. ho già in passato preso Antra Nexium Pariet,dovuti tralasciare per aumento dei dolori,grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Sarebbe utile sapere se vi e' evidenza endoscopica di esofagite e sesono state eseguite biopsie.Se il dolore non scompare con l' assunzione dei farmaci da lei indicati e' possibile che dipenda da un' altra causa.Le indicazioni chirurgiche sono comunque limitate e riservate a casi estremamente selezinati. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2006
Ex utente
esofagite non ne e stata trovata,la biopsia non è stata eseguita perchè il gastroenterologo non lo ha ritenuto opportuno,per ora con la cura che sto eseguendo (ranidil,motilex,gaviscon)tutto sembra nella normalità.tranne un senso di pesantenza, a volte, nel sito dell'ernia,quindi per lei per ernia continuerei con la cura,solo che l'ernia va a prolassare proprio nel punto dove si trova il cardias,che già è incontinente di suo,cosa devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Proseguirei con la terapia in corso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2006
Ex utente
grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia