Pizzico in fondo gola che non passa
Buonasera.
Circa un mese fa mentre stavo mangiando una caramella a superficie dura (Rossana) questa mi è andata di traverso provocandomi forte tosse.
Da quella sera sento una specie di infiammazione/prurito provenire dalla parte finale della gola/esofago.
Sono stato in pronto soccorso due settimane fa, sono stato visitato da un otorinolaringoiatria che guardandomi con il fibroscopio ha notato una infiammazione della laringe e faringe e mi ha dato una cura per il reflusso e cortisone + un antibiotico.
La situazione non è migliorata ed ho fatto un altra visita orl ieri, mi è stato solo prescritto di continuare la terapia per il reflusso.
Vorrei chiedervi se il reflusso può dare questa sintomatologia: sensazione perenne di prurito come se dovessi tossire.
La terapia che sto facendo è pantoprazolo 40 mg al mattino e Noremifa integratore bustine dopo i pasti.
Grazie, cordiali saluti
Circa un mese fa mentre stavo mangiando una caramella a superficie dura (Rossana) questa mi è andata di traverso provocandomi forte tosse.
Da quella sera sento una specie di infiammazione/prurito provenire dalla parte finale della gola/esofago.
Sono stato in pronto soccorso due settimane fa, sono stato visitato da un otorinolaringoiatria che guardandomi con il fibroscopio ha notato una infiammazione della laringe e faringe e mi ha dato una cura per il reflusso e cortisone + un antibiotico.
La situazione non è migliorata ed ho fatto un altra visita orl ieri, mi è stato solo prescritto di continuare la terapia per il reflusso.
Vorrei chiedervi se il reflusso può dare questa sintomatologia: sensazione perenne di prurito come se dovessi tossire.
La terapia che sto facendo è pantoprazolo 40 mg al mattino e Noremifa integratore bustine dopo i pasti.
Grazie, cordiali saluti
Può essere un reflusso, ma se il sintomo non passa con gli IPP allora bisogna individuare altre cause (allergie ?)
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie dottor Cosentino.
Avevo provato a prendere Pafinur 10 mg una sera, ma il sintomo è rimasto.
Forse un solo giorno è poco?
La cosa curiosa è che tutto si sia scaturito per via di una caramella andata di traverso.
Ho omesso di dire che sono stato sottoposto a Tonsillectomia 1 anno fa, con 4 interventi successivi per chiusura dell emorragia, quindi forse ho anche le mucose più sensibili.
Per quanto gli IPP, i generici vanno bene uguale? O sempre meglio utilizzare quelli originali?
Avevo provato a prendere Pafinur 10 mg una sera, ma il sintomo è rimasto.
Forse un solo giorno è poco?
La cosa curiosa è che tutto si sia scaturito per via di una caramella andata di traverso.
Ho omesso di dire che sono stato sottoposto a Tonsillectomia 1 anno fa, con 4 interventi successivi per chiusura dell emorragia, quindi forse ho anche le mucose più sensibili.
Per quanto gli IPP, i generici vanno bene uguale? O sempre meglio utilizzare quelli originali?

Ex utente
Buonasera dottore.
Prendendo l'antistaminico, in quanti giorni dovrebbe regredire la sintomatologia?
Se fosse allergia?
Grazie
Prendendo l'antistaminico, in quanti giorni dovrebbe regredire la sintomatologia?
Se fosse allergia?
Grazie
2-3 giorni
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5k visite dal 03/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.