Feci con sabbietta
Buongiorno,
Ho 46 anni una storia di colon irritabile soprattutto nei cambi stagionali con dolori di stomaco e difficoltà a defecare (una visita proctologica ha riscontrato un prolasso interno del colon retto abbastanza grave).
Sono una persona ansiosa e questo incide sul mal di stomaco.
Causa poliposi intestinale della mamma faccio colonscopie regolari ogni 5 anni (ultima eseguita l’11 febbraio 2020 negativa).
Gastroscopia eseguita 10 anni fa a causa dei dolori allo stomaco negativa.
Da venerdì scorso quando mi lavo dopo essere stata in bagno sento come se i residui delle feci contenessero sabbia.
I giorni scorsi mi sembra chiara quasi bianca oggi mi sembrava rossiccia.
Cosa potrebbe essere?
Prendo riso rosso per il colesterolo (arteronorm), gli esami del sangue fatti un mese fa (incluso il calcio) erano entro la norma tranne la carnitinina siero (86 ml 0, 77 mg/dl mentre il valore normale dovrebbe essere 90).
Evacuo con supposte alla glicerina o clisteri (negli ultimi due giorni anche senza) e la consistenza e colore delle feci è normale.
Ho 46 anni una storia di colon irritabile soprattutto nei cambi stagionali con dolori di stomaco e difficoltà a defecare (una visita proctologica ha riscontrato un prolasso interno del colon retto abbastanza grave).
Sono una persona ansiosa e questo incide sul mal di stomaco.
Causa poliposi intestinale della mamma faccio colonscopie regolari ogni 5 anni (ultima eseguita l’11 febbraio 2020 negativa).
Gastroscopia eseguita 10 anni fa a causa dei dolori allo stomaco negativa.
Da venerdì scorso quando mi lavo dopo essere stata in bagno sento come se i residui delle feci contenessero sabbia.
I giorni scorsi mi sembra chiara quasi bianca oggi mi sembrava rossiccia.
Cosa potrebbe essere?
Prendo riso rosso per il colesterolo (arteronorm), gli esami del sangue fatti un mese fa (incluso il calcio) erano entro la norma tranne la carnitinina siero (86 ml 0, 77 mg/dl mentre il valore normale dovrebbe essere 90).
Evacuo con supposte alla glicerina o clisteri (negli ultimi due giorni anche senza) e la consistenza e colore delle feci è normale.
Il colore rossastro delle feci può essere legato al riso rosso
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio davvero per la risposta così veloce... in realtà non sono le feci rosse ma questi granellini che sento con le dita talmente piccolo simili a sabbia...
Possono venire dallo stomaco secondo lei?
Possono venire dallo stomaco secondo lei?
Non ci possono essere "granellini", probabilmente è solo una sensazione

Utente
La ringrazio
Di nulla
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 8.1k visite dal 29/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.