Difficoltà intestinali
Salve.
Ormai da mesi ho problemi all'apparato gastrointestinale.
Alterno periodi in cui non riesco ad andare al bagno (se non a feci caprine), ad altri in cui ho forti crampi addominali ogni giorno e vado due volte al bagno (con emissioni di muco bianco).
Ho fatto una colon e ne è uscito fuori solo un intestino più lungo del normale.
Mi risulta complicato anche digerire ed effettuare eruttasiozioni.
Non riesco ad espellere aria, mi sforzo ma è come se ci fosse qualcosa a livello anale che me lo impedisse.
Oggi la situazione è spiacevole: ho la pancia gonfissima ed un forte mal di schiena, bruciore anche.
Fino a 7 mesi fa non sapevo nemmeno cosa fosse un semplice mal di pancia.
Mi chiedo se possa essere un problema di intolleranze alimentare o se sia una questione anatomica...
Ormai da mesi ho problemi all'apparato gastrointestinale.
Alterno periodi in cui non riesco ad andare al bagno (se non a feci caprine), ad altri in cui ho forti crampi addominali ogni giorno e vado due volte al bagno (con emissioni di muco bianco).
Ho fatto una colon e ne è uscito fuori solo un intestino più lungo del normale.
Mi risulta complicato anche digerire ed effettuare eruttasiozioni.
Non riesco ad espellere aria, mi sforzo ma è come se ci fosse qualcosa a livello anale che me lo impedisse.
Oggi la situazione è spiacevole: ho la pancia gonfissima ed un forte mal di schiena, bruciore anche.
Fino a 7 mesi fa non sapevo nemmeno cosa fosse un semplice mal di pancia.
Mi chiedo se possa essere un problema di intolleranze alimentare o se sia una questione anatomica...
Con una colonscopia risultata normale, può stare tranquillo. In teoria, potrebbe anche esserci una intolleranza verso qualche alimento, ma lo deve scoprire da solo, perché i vari test disponibili non sono sempre attendibili. Non so se ha già preso qualche prodotto per ridurre l' aria. I più efficaci sono quelli a base di simeticone da 120 mg.
Prof. alberto tittobello

Ex utente
Salve dottore.
È ormai una settimana che avverto forti crampi e non riesco ad andare al bagno. Non riesco a distendere l'addome perché è dolente. Stamane ho fatto un clistere e sono riuscita ad evacuare in minima parte. Il problema è che non c'è sollievo dopo l'evacuazione, continuo ad essere gonfia, ad avere forti mal di schiena e dolore ai fianchi. Ho preso farmaci a base di simeticone, ma non ho risolto. Nonostante abbia usato il clistere, le feci erano nastriformi. Purtroppo mi sento sempre così, a prescindere da cosa mangio. Lei cosa pensa che potrebbe essere? Mi hanno parlato di colite, ma io non ho mai manifestato episodi di diarrea, quindi non saprei
È ormai una settimana che avverto forti crampi e non riesco ad andare al bagno. Non riesco a distendere l'addome perché è dolente. Stamane ho fatto un clistere e sono riuscita ad evacuare in minima parte. Il problema è che non c'è sollievo dopo l'evacuazione, continuo ad essere gonfia, ad avere forti mal di schiena e dolore ai fianchi. Ho preso farmaci a base di simeticone, ma non ho risolto. Nonostante abbia usato il clistere, le feci erano nastriformi. Purtroppo mi sento sempre così, a prescindere da cosa mangio. Lei cosa pensa che potrebbe essere? Mi hanno parlato di colite, ma io non ho mai manifestato episodi di diarrea, quindi non saprei
Colite è un termine vago, che non fa parte della nostra terminologia. Certamente lei ha quello che chiamiamo colon irritabile, con prevalenza di stipsi, forse correlata anche all ' avere un intestino più lungo. Ma non si può certo accorciare. Insisto sull 'uso di simeticone in abbondanza : anche 2 compresse insieme da 120 mg dopo i due pasti. Probabilmente le farebbe bene anche un blando antispastico, come quelli a base di otilonio o di pinaverio, ma questo glielo deve prescrivere il suo medico, se è d ' accordo.

Ex utente
La ringrazio dottore. In questi ultimi giorni sto avendo problemi anche allo stomaco. Non riesco a digerire e ad effettuare eruttazioni. Mi sembra di vivere un incubo!

Ex utente
Ah dimenticavo... io sono impossibilitata nell'espellere aria, per quanto mi sforzi, non riesco. A cosa crede possa essere dovuto?
Purtroppo, anche per questo disturbo deve rivolgersi al suo medico di famiglia.

Ex utente
La ringrazio dottore. Vorrei chiederle solo un'ultima cosa...avverto anche un forte dolore alla schiena e bruciore al fianco destro. Pensa si possa sempre trattare di IBS o di qualche altro "disturbo"?
So che non può fare l'analisi della situazione a distanza, volevo semplicemente un'opinione.
So che non può fare l'analisi della situazione a distanza, volevo semplicemente un'opinione.
Sì, il senso di bruciore addominale è frequente nei soggetti con IBS.

Ex utente
Lo è anche il dolore? Provo fastidio e dolore ad intermittenza al fianco destro e all'addome inferiore destro. Anche se a volte mi si alterna anche a sinistra, diciamo che è questo a preoccuparmi. Potrebbe essermi utile un'eco alle anse intestinali?
Un ' ecografia non si nega a nessuno, ma ha provato la cura che le ho consigliato?

Ex utente
Sì, dottore ma il simeticone non sta facendo effetto. Oggi ho fatto un'eco addome completo ed è stata rilevata un'infiammazione leggera dell'appendice e presenza in abbondanza enterocolica. Potrebbe un'infiammazione del colon provocarmi anche infiammazione dell'appendice? Questa notizia mi ha preoccupata non poco.
Lei non ha sintomi sicuramente riferibili a una infiammazione del colon, ma a questo punto le consiglio anche io di mettere in programma una colonscopia, così avremo una diagnosi precisa e tutti i suoi dubbi verranno eliminati definitivamente.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.2k visite dal 22/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Nodo in gola e difficolta a deglutire
- Difficoltà respiratorie e reflusso
- E' possibile identificare una tenia dei pesci tramite una foto delle feci?
- Ho difficoltà a digerire, nausea, pesantezza allo stomaco e spossatezza e dolori lombari
- Da qualche mese ho una difficoltà sempre maggiore a deglutire
- Gola infiammata e difficolta a deglutire