Dolore e bruciore dopo i pasti...reflusso?

Salve...scrivo per avere un parere dopo innumerevoli visite ed esami senza miglioramenti...ho 46 anni non fumo non bevo...da aprile ho problemi di stomaco...premetto che soffro di ipotiroidismo autoimmune e di gastrite cronica.
Eseguito in questi mesi eco addome negativa, cardiogramma sotto sforzo negativo, angio tac negativa, e ovviamente prima di questi accertamenti gastroscopia eseguita a maggio con istologico diagnosi: gastrite cronica in fase di minima attività, grado dell'infiammazione 2, attività dell'infiammazione 1, metaplasia intestinale 1 negativo l'helicolibacter.
Dopo mesi di varie cure ancora ai pasti ho bruciore di stomaco, dolore alla gola e in fase digestiva sensazione di mancanza di fiato.
da Luglio la terapia è la seguente: lucen 40 mg la sera, levopraid 15 gocce prima dei pasti e noremifa 20 mg sciroppo dopo i pasti.
Rigorosamente cibi in bianco e consigliati ho perso 7 kg si è attenuato il dolore ma il bruciore e il mancafiato no tanto che in questi giorni si è manifestato anche il mal di testa.
mi è stato detto che il mancafiato è stress o ansia ma nemmeno dopo 4 mesi di levopraid si quieta.
E' reflusso?
la cura va bene e per quanto dovrò continuare...sono esausta da aprile ad oggi poco miglioramento.
Grazie
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
La cura è perfetta, non c' è di meglio. Insista con più fiducia.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia