Reflusso o intolleranze

Buongiorno dottori, sono a chiedere un consulto relativamente ai sintomi che accuso da quel che mese.
Le mattine mi sveglio con dolori allo sterno misti a bruciore, mal di gola e muco.
Non sento reflusso acido ma il dolore allo sterno peggiora dopo il pranzo.
Con gli antiacidi traggo qualche giovamento ma non risolvo.
Mi sono stati prescritti degli inibitori di pompa per alcuni mesi ma i sintomi non sono scomparsi.
Potrebbe trattarsi di reflusso gassoso?

Inoltre, ho seguito per diversi mesi una dieta priva di lattosio, glutine e zuccheri (su consiglio di una nutrizionista e a seguito di test del DNA che ha evidenziato una predisposizione genetica al diabete e una mal gestione degli zuccheri).
Ora ho provato a reintrodurre gli alimenti e accuso dolore all'esofago, aereofagia e feci non formate.
È possibile che i sintomi descritti siano dovuti ad un intolleranza?
Il test genetico che mi è stato fatto ha una qualche valenza?
Secondo voi sono sintomi di reflusso esofageo?
Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi sono da reflusso, ma possono anche essere simulati da una eventuale intolleranza ( lattosio).
Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Quindi mi consiglia di fare il breath test? O ci sono altri esami? Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, il breath test al lattosio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Ancora due chiarimenti. Se il test è negativo devo fare la pH metria delle 24 ore per avere la certezza del reflusso? Reflusso gassoso o liquido hanno gli stessi sintomi e medesime terapie? Grazie ancora per la disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho fatto la pH metria delle 24 ore questo è il risultato. Cosa significa?
Provenienza: Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva - H Pordenone

Ph metria esofagea

Tracciato pH-metrico nella norma (DeMeester score negativo).
Tracciato pH-impedenzometrico nella norma; si segnala unicamente incremento del numero di reflussi gassosi biposizionali.
SI e SAP negativi per i sintomi riportati in diaria e considerati sia singolarmente che in forma associata.

CONCLUSIONI:
Tracciato pH-impedenzometrico positivo per numero di reflussi gassosi biposizionali.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia