Bocca amara

Buongiorno,
soffro di bocca amara da una ventina di giorni (una o due ore dopo i pasti e annullata dall'antiacido) e ho episodi di bruciore epigastrico e dorsale da agosto: ho preso pantoprazolo 20 mg con scarsi risultati per circa 5 settimane.

Sono stato dal gastroenterologo che mi ha visitato, non trovando nulla e mi ha aumentato il pantoprazolo a 40 mg per un mese: se non serve, fra un mese, gastroscopia.

Vorrei sapere se:
1) la bocca amara è causata esclusivamente dal reflusso?

2) è possibile che lo stress possa annullare l'effetto del pantaprazolo?

Grazie
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Rispondo sì ad entrambe le domande. Credo che per lei sia più efficace una terapia con uno dei cosiddetti procinetici, per migliorare anche la capacità digestiva, ma lo deve prescrivere il suo medico, se è d 'accordo.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia