Intolleranza lattosio
Buonasera.
Ho 38 anni e da 3 mesi ho scoperto un intolleranza al lattosio che mi provoca meteorismo e stitichezza.
Ho fatto un test di disbiosi che è risultata medio alta x l indicano e dovrei fare il test al lattulosio ma non riesco ancora a farlo perché dovrei interrompere i fermenti e soprattutto il movicol.
Seguo un alimentazione datami da una nutrizionista senza cibi che fermentano e al momento senza glutine anche non sono intollerante.
Prendo quotidianamente 3 compresse di feedcolon e il movicol da un mese dopo visita gastroenterologica e il prolife gas x l aria.
Da un po di tempo non ho più dolori e crampi x i quali prendevo lo spasmomen ma comunque ho sempre malessere intestinale e aria che crea molti fastidi.
È tutto causa della intolleranza?
È possibile tanto tempo x rimettere in sesto l intestino?
Sono veramente stanca di tutti qst fastidi... Grazie
Ho 38 anni e da 3 mesi ho scoperto un intolleranza al lattosio che mi provoca meteorismo e stitichezza.
Ho fatto un test di disbiosi che è risultata medio alta x l indicano e dovrei fare il test al lattulosio ma non riesco ancora a farlo perché dovrei interrompere i fermenti e soprattutto il movicol.
Seguo un alimentazione datami da una nutrizionista senza cibi che fermentano e al momento senza glutine anche non sono intollerante.
Prendo quotidianamente 3 compresse di feedcolon e il movicol da un mese dopo visita gastroenterologica e il prolife gas x l aria.
Da un po di tempo non ho più dolori e crampi x i quali prendevo lo spasmomen ma comunque ho sempre malessere intestinale e aria che crea molti fastidi.
È tutto causa della intolleranza?
È possibile tanto tempo x rimettere in sesto l intestino?
Sono veramente stanca di tutti qst fastidi... Grazie
L'intolleranza alimentare da realmente tali problemi, bisogna essere certi di avere eliminato completamente gli alimenti
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Si dottore sono sicura perché controllo tutte le etichette e sono seguita da una nutrizionista che mi diceva che per rimettere in sesto l intestino ci vuole tempo.... È necessario seguire un protocollo per la disbiosi o è sufficiente il feedcolon? Lei mi suggeriva il protocollo della linea mu... Lei che ne pensa? Grazie per la risposta....
Bisogna allora accertarsi sulla eventuale disbiosi intestinale con esami specifici
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 24/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia alimentare
- Diverticolosi
- Feci verdi ed intolleranze alimentari
- Può trattarsi di intolleranza alle proteine del latte vaccino?
- Diarrea e stipsi. colon irritabile, intolleranza o altro? devo preoccuparmi?
- Breath test al lattulosio e assunzione di lattasi
- Salve sono una ragazza di 25 anni, convivo da anni con la rettocolite ulcerosa! tra alti e bassi