Problemi gastro intestinali-helicobacter

Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni. Da 2 mesi circa ho dei problemi allo stomaco che mi stanno preoccupando molto. Tutto è iniziato a febbraio con reflusso gastro-esofageo, dolore/bruciore allo sterno e bruciore alla gola, il medico di base mi ha prescritto lansoprazolo 30 mg per 2 settimane da prendere alla sera prima di coricarsi. Siccome la situazione non è migliorata e il dolore allo sterno peggiorava sempre, ho effettuato il test delle feci per la ricerca dell’ helicobacter. Il risultato era positivo, ho effettuato la cura antibiotica per una settimana,continuando a prendere anche lansoprazolo. Spesso ho dei dolori addominali, avverto un senso di calore all’addome e allo stomaco (come se avessi un fuoco dentro) e brividi di freddo. Il dolore allo sterno è migliorato e anche il reflusso ma non sono scomparsi. Il medico mi ha detto che dopo la cura antibiotica avrei dovuto continuare con l’inibitore di pompa per almeno 4 settimane. Ora sono preoccupata (sono ansiosa) poiché dopo 3 settimane dalla cura antibiotica pur continuando a prendere lansoprazolo non sono ancora guarita totalmente. Appena avverto il dolore mi rattristo e ho paura di avere qualcosa di grave. Poi penso alla possibilità di fare la gastroscopia e sono terrorizzata…Ho bisogno del vostro aiuto!Aggiungo altri 2 disturbi che non so se possano essere associati a tali problemi:le unghie dei piedi sono diventate spesse, ingiallite,con righe verticali e si staccano;inoltre sulla fronte ho uno sfogo,dei brufoletti sotto cutanei.Cosa mi consigliate?
Grazie infinite!
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
Cara utente, posso risponderle dal punto di vista del Gastroenterologo: se i sintomi persistono dopo la terapia che giustamente le hanno consigliato è il caso di eseguire una gastroscopia.
saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la immediata risposta.Dopo 4 settimane dalla terapia eradicante per helicobacter i sintomi sono molto migliorati ma i dolori addominali non sono ancora scomparsi.Ho deciso comunque di prenotare la gastroscopia.Le vorrei chiedere: come mi devo preparare?Da quante ore devo essere a digiuno?Posso prendere lansoprazolo la sera prima?Il medico di base mi ha detto di proseguire con l'inibitore di pompa in quanto sta dando dei risultati positivi.
Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
cara utente, queste sono informazioni che le dovrebbero dare quando prende l'appuntamento. Comunque deve stare a digiuno da almeno 8 ore ed il lansox una settimana prima è meglio sospenderlo.
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia