Colonscopia
Nel 2017 in seguito a colonscopia mi è’ stata diagnosticata RCU.
Ho avuto un attacco di sangue e diarrea di circa 5 ore, ho preso la mesalazina per una settimana e ho iniziato un’alimentazione mirata senza più prendere farmaci che porto ancora avanti.
Oggi ho ripetuto colonscopia: esplorazione rettale nella norma.
Valvola ileo cecale con erosioni nummulari II viscere regolare per calibro.
Peristalsi e rilievo mucoso: isolate aree di mucosa iperemica con scomparsa di reticolo vascolare nel Dx.
In retroversione in ampolla rettale non lesioni.
Conclusione: colite in corso di precisazione.
Mancano biopsie
E’ possibile non sia RCU?
A cosa può essere legata?
Ho avuto un attacco di sangue e diarrea di circa 5 ore, ho preso la mesalazina per una settimana e ho iniziato un’alimentazione mirata senza più prendere farmaci che porto ancora avanti.
Oggi ho ripetuto colonscopia: esplorazione rettale nella norma.
Valvola ileo cecale con erosioni nummulari II viscere regolare per calibro.
Peristalsi e rilievo mucoso: isolate aree di mucosa iperemica con scomparsa di reticolo vascolare nel Dx.
In retroversione in ampolla rettale non lesioni.
Conclusione: colite in corso di precisazione.
Mancano biopsie
E’ possibile non sia RCU?
A cosa può essere legata?
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Io non ho Mai preso farmaci per Rcu. Ma ho solo iniziato a cambiare alimentazione . Non ho più avuto una minima perdita ematica , forse tracce di muco ma rarissime. Ho ripetuto la colon perché il mio nutrizionista era sbalordito a riguardo E ipotizzo la colite a specifica. Ho un alvo praticamente sempre regolare . Chiedo se dall’esito di colonscopia odierna ho qualche possibilità di avere semplicemente una colite .. anziché RCU. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 17/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.