A cosa devo attribuire una forte astenia?
Salve.
Da anni soffro di colon irritabile, ho subìto un intervento a 7 anni, peritonite.
Da qualche mese soffro di bruciori all'addome e reflusso.
Prendo l'esopral 20 al mattino, di cui non posso fare a meno.
Ho fatto la gastro lo scorso anno da cui è stato possibile diagnosticare solo un appiattimento dei villi intestinali.
Esami ematici per la celiachia negativi, ma carenza di vitamina d, b12 e ferro.
Ho preso e sto ancora prendendo diversi integratori: betotal, di base e in precedenza ferro, ma ai miei classici problemi addominali da qualche mese si sono aggiunti dolori alle ginocchia, mani, debolezza generale che sembra non passare.
A cosa devo attribuire quest'ultimi sintomi?
Concludo che dallo scorso anno vivo una situazione abbastanza stressante.
Attendo un riscontro.
Grazie mille.
Da anni soffro di colon irritabile, ho subìto un intervento a 7 anni, peritonite.
Da qualche mese soffro di bruciori all'addome e reflusso.
Prendo l'esopral 20 al mattino, di cui non posso fare a meno.
Ho fatto la gastro lo scorso anno da cui è stato possibile diagnosticare solo un appiattimento dei villi intestinali.
Esami ematici per la celiachia negativi, ma carenza di vitamina d, b12 e ferro.
Ho preso e sto ancora prendendo diversi integratori: betotal, di base e in precedenza ferro, ma ai miei classici problemi addominali da qualche mese si sono aggiunti dolori alle ginocchia, mani, debolezza generale che sembra non passare.
A cosa devo attribuire quest'ultimi sintomi?
Concludo che dallo scorso anno vivo una situazione abbastanza stressante.
Attendo un riscontro.
Grazie mille.
Dovrebbe mettere il referto della gastroscopia e dell'esame istologico.
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Anamnesi: epigastralgia refrattaria
Tutto normale, solo presenza di diversi polipi sessili rivestiti da mucosa normale e lago mucoso occupato da abbondante bile.
Conclusione diagnostica: Gastropatia
Biopsia gastrica: campioni di mucosa con lieve flogosi cronica del corion, assente atrofia ghiandolare e hp.
Biopsia polipo: fundico
Biopsia duodeno: frammenti di mucosa duodenale scarsamente orientati ai fini diagnostici, istologicamente caratterizzati da: focale appiattimento dei villi rappresentati,cripte ghiandolari nella norma, infiltrato linfocitario intraepiteliale, circa 20/30 linfociti per 100 enterociti, enterocitri di superficie di altezza normale. Si evidenzia lieve aumento dell'infiltrato linfoplasmacellulare e granulocitario della lamina propria. Assenza di formazione parassitarie tipo Giardia Lamblia. Reperti microscopici a specifici da correlare ai dati clinici e immunologici.
Il referto risale ad ottobre dello scorso anno. Cordiali Saluti.
Tutto normale, solo presenza di diversi polipi sessili rivestiti da mucosa normale e lago mucoso occupato da abbondante bile.
Conclusione diagnostica: Gastropatia
Biopsia gastrica: campioni di mucosa con lieve flogosi cronica del corion, assente atrofia ghiandolare e hp.
Biopsia polipo: fundico
Biopsia duodeno: frammenti di mucosa duodenale scarsamente orientati ai fini diagnostici, istologicamente caratterizzati da: focale appiattimento dei villi rappresentati,cripte ghiandolari nella norma, infiltrato linfocitario intraepiteliale, circa 20/30 linfociti per 100 enterociti, enterocitri di superficie di altezza normale. Si evidenzia lieve aumento dell'infiltrato linfoplasmacellulare e granulocitario della lamina propria. Assenza di formazione parassitarie tipo Giardia Lamblia. Reperti microscopici a specifici da correlare ai dati clinici e immunologici.
Il referto risale ad ottobre dello scorso anno. Cordiali Saluti.
La biopsia del duodeno è refertata in modo da non far capire se c'è celiachia o meno.

Utente
Ma i test seriologico sono negativi. Solo quelli genetici sono positivi.
La diagnosi di celiachia è istologica, non si fa sul sangue.

Utente
Quindi lei cosa mi consiglia?
Di far controllare il vetrini dalla Istologia per escludere in modo reale la celiachia.
I bolli sono appiattiti ma non dicono la classe di Marsh.......
I bolli sono appiattiti ma non dicono la classe di Marsh.......

Utente
Quindi mi consiglia di rifare la gastroscopia? L'ho fatta giusto un anno fa...
Mi scusi, le ho, per caso, detto di rifare la gastroscopia?????
Le ho detto di far ricontrollare i vetrini dell'istologia per escludere in modo reale la celiachia!!!!
Le ho detto di far ricontrollare i vetrini dell'istologia per escludere in modo reale la celiachia!!!!

Utente
Spero li conservino in ospedale. Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.2k visite dal 02/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.