Vorrei chiarimenti , penso di avere una sindrome gastro cardiaca
Salve, sono una ragazza di 24 anni e soffro di reflusso e sindrome di Gilbert da 2 anni.
Inoltre ho spesso i piedi freddi e a volte diventano sul bluastro e mi tocca scaldarli (mio padre ha problemi di circolazione).
Precisato questo, sono 3 mesi circa che ho strani sintomi: tutto è iniziato una sera circa 3 mesi fa, in cui mi veniva da sbadigliare ma non riuscivo a completare lo sbadiglio, e ci misi una mezz oretta.
Da quell'episodio non succedette più nulla, fino a due mesetti fa dove ho iniziato a rendermi conto che mentre mangio e anche dopo mangiato fino al mattino seguente, non riesco a respirare bene e mi viene il fiato corto... mi spiego meglio: mentre mangio ho il fiato corto e non riesco a fare respiri completi e mi viene da sospirare...inoltre dopo mangiato inizio a fare uno sbadiglio dietro l'altro ma sempre faticando a farli, il tutto fino a quanto vado a letto.
A tutto ciò si accompagna un dolore leggero alle caviglie e gonfiore che si alterna a giorni (a volte lo ho altre no)
Non riesco proprio a capire!
Grazie
Inoltre ho spesso i piedi freddi e a volte diventano sul bluastro e mi tocca scaldarli (mio padre ha problemi di circolazione).
Precisato questo, sono 3 mesi circa che ho strani sintomi: tutto è iniziato una sera circa 3 mesi fa, in cui mi veniva da sbadigliare ma non riuscivo a completare lo sbadiglio, e ci misi una mezz oretta.
Da quell'episodio non succedette più nulla, fino a due mesetti fa dove ho iniziato a rendermi conto che mentre mangio e anche dopo mangiato fino al mattino seguente, non riesco a respirare bene e mi viene il fiato corto... mi spiego meglio: mentre mangio ho il fiato corto e non riesco a fare respiri completi e mi viene da sospirare...inoltre dopo mangiato inizio a fare uno sbadiglio dietro l'altro ma sempre faticando a farli, il tutto fino a quanto vado a letto.
A tutto ciò si accompagna un dolore leggero alle caviglie e gonfiore che si alterna a giorni (a volte lo ho altre no)
Non riesco proprio a capire!
Grazie
É una sintomatologia aspecifica, ma sicuramente non si tratta della sindrome gastro cardiaca di Roemheld. Troverà il mio articolo su tale sito.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 864 visite dal 02/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.