Eradicazione helicobacter pylori

Buongiorno, sono Alberto ed ho 26 anni.
Sei mesi fa mi sono sottoposto a gastroscopia per sospetto reflusso gastroesofageo, a seguito della quale oltre alla diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo mi è stata riscontrata una gastrite cronica severa correlata ad HP.
L'esito dell'esame istologico è il seguente: mucosa gastrica di tipo antrale sede di gastrite cronica severa, ad organizzazione follicolare, diffusamnte attiva. Ricerca di forme batteriche morfologicamente compatibili con Helicobacter Pylori: positiva 3+.
Mi è stata consigliata la seguente terapia: pantoprazolo 40mg per 90gg, associato a 7gg claritromicina 500mg 1 cp/die e amoxicillina 1gr 2cp/die. Nonchè di rivalutare la situazione con Urea Breath Test che ha confermato, a distanza di sei mesi, la presenza di Helicobacter Pylori con L4-RISULTATO 17.13 per mille.
A questo punto lo specialista mi ha consigliato di non tentare una ulteriore eradicazione con terapia antibiotica e mi ha consigliato la seguente terapia: pantoprazolo 40mg a cicli alternati della durata di un mese a cui seguiranno pause di due mesi per tutto il 2009 ed il 2010, nonchè di rivalutare la situazione a fine 2010 con una ulteriore gastroscopia.
Il mio medico di base invece è dell'avviso di procedere con una ulteriore terapia antibiotica per eradicare Hp.
Vorrei avere un vostro consiglio.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Dr. Lucio Pennetti Chirurgo generale, Chirurgo vascolare 1.2k 27
Gentile utente,nel suo caso,sempre che il curante sia dello stesso parere,proverei un altro schema terapeutico.
Pantoprazolo da 40 mg. 1 compr. due volte al giorno + metronidazolo 500 mg. 1 compr. due volte al giorno + amoxicillina 1000 mg. 1 compr. due volte al giorno.
Terapia per dieci giorni.Nello schema suggerito altra variante è la sostituzione dell'amoxicillina con la claritromicinada 500 mg. 1 compr.due volte al giorno .
La saluto e se vuole mi tenga al corrente.

Dr. Lucio Pennetti
Specialista chirurgia generale
Specialista chirurgia vascolare
Chirurgia videolaparoscopica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
Gentile dr. Pennetti la ringrazio per la sua attenzione. Proverò a valutare una ulteriore eradicazione.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia