Con una risonanza magnetica si può diagnosticare un tumore allo stomaco?

Con una risonanza magnetica si può diagnosticare un tumore allo stomaco?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente se si è di fronte a lesioni di certe dimensioni, ma non per piccoli tumori. In tal caso è la gastroscopia l'esame di riferimento

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta.
La risonanza risale a 3 anni fa.
Da un anno soffro di disturbi digestivi e continua sensazione di peso sullo stomaco.
Avendo avuto un caso in famiglia di cancro allo stomaco, mi chiedevo se fosse il caso di proseguire con ulteriori controlli (già effettuati ecografia e emocromo nella norma, tranne una lievissima anemia).
Il mio medico di famiglia mi ha rassicurato dicendomi che vista la mia giovane età (27 anni) si tratta probabilmente di disturbi funzionali. Rimango comunque preoccupata. Già che è stato così gentile da rispondere al mio dubbio, le chiedo un parere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In famiglia chi e a che età ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Zia, sorella di mia madre, età 55 anni.
La ringrazio molto per la veloce risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi, familiarità di secondo grado.
Colonscopia di prevenzione dopo i 50 anni con sangue occulto positivo.

Queste le regole.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché colonscopia e non gastroscopia?
Dice che per ora posso stare tranquilla nonostante i sintomi allo stomaco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi scuso, ho espresso il concetto della colonscopia di prevenzione..

Ad ogni modo non deve fare alcuna gastroscopia di prevenzione non avendo familiarità di primo grado.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille.
Quindi secondo lei le difficoltà digestive che sto riscontrando attualmente non necessitano di ulteriori indagini?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia