Dimagrimento

Buongiorno, scrivo perché preoccupato per la mia compagna...
Avendo avuto spesso negli anni precedenti dolori sotto le costole a sinistra o dolori che gli prendevano davanti alla bocca dello stomaco e si estendevano su tutto l'arco intestinale (passavano da sdraiata) ha iniziato ad eliminare formaggi pane salse etc...morale è passata da 57 kg (altezza 1, 63) a 47 kg etto più etto meno nel giro di 10 mesi.


Soprattutto durante il lookdown non è aumentata di un etto, ed ora che mangia un po di più non riesce a schiodarsi da quel peso che la ha resa molto magra.


Lei dice di sentirsi bene anche se diverse volte ha nausea (ma questo lo ha sempre avuto)...io sinceramente sono molto preoccupato perché da come era a come la vedo, se perde altri 3 kg sembrerebbe anoressica.


Può essere un esaurimento nervoso?...
Cosa consigliate di fare?


Il nostro medico non c'è e nemmeno il sostituto, che esami potrebbe fare?...la cosa è urgente a mio modo di vedere...dimenticavo, ha 33 anni, alta 1.63 cm.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In pratica è come se avesse fatto una dieta dimagrante.....
Se sta bene allora si tratta di un dimagramento fisiologico. Pio eseguire una routine di esami ematochimici per tranquillità


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta dottore,gli esami li farà lunedì ,ma dottore,10 kg sono tantissimi ,è irriconoscibile...detto questo se tutti gli esami di routine fossero giusti,sarebbero necessari esami tipo colonscopia e gastroscopia? (esami consigliati in passato quando spesso aveva questi dolori che partivano dall'alto dello stomaco)...ultima cosa dottore,un esaurimento nervoso potrebbe provocare un dimagrimento simile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente sarebbe utile una valutazione medica prima di procedere in modo autonomo ad accertamenti di secondo livello
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore,aspettiamo gli esiti degli esami e vedremo il da farsi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene, a risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,abbiamo ritirato oggi le analisi e le posto quelle con gli asterischi...

MCHC 316 320-360
MPV 12 7.50-10.6
MONOCITI 11.80 4-10
MONOCITI 0,96 0.30-0.85

queste sono quelle in evidenza...dottore sono significativi di qualcosa?..hanno bisogno di accertamenti approfonditi?...
Leggendo su internet ci sono scritte cose che è meglio non leggere..
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia