Problemi dispnea diaframma
Salve, ormai è oltre un anno che soffro di dispnea, o meglio faccio fatica a respirare.
Questo mi succede già dalla mattina, ho fatto vari tipi di visita, dal pneumologo è risultato tutto ok mentre dopo una gastroscopia è risultato che ho gastrite cronica e ernia jatale da scivolamento.
Ho provato vari tipi di cure, dal lansox 30 mg tutte le mattine accompagnato a riopan dopo i pasti, passando al Lucem 40 mg accompagnato da Esofaril dopo i pasti e esoxx prima di andare a dormire... Purtroppo con ben pochi benefici
L'unica cosa che mica stare bene sono le gocce di En ma vorrei andarle ad eliminare.
Ora io davvero no capisco se il mio problema è collegato allo stomaco, al diaframma o a chissà cos'altro ma so solo che sono stanca di vivere in queste condizioni.
Premetto che sto cercando di avere un bambino ma la cosa mi terrorizza perché non sose riuscirò più a star bene di nuovo...
Spero nel vostro aiuto grazie
Questo mi succede già dalla mattina, ho fatto vari tipi di visita, dal pneumologo è risultato tutto ok mentre dopo una gastroscopia è risultato che ho gastrite cronica e ernia jatale da scivolamento.
Ho provato vari tipi di cure, dal lansox 30 mg tutte le mattine accompagnato a riopan dopo i pasti, passando al Lucem 40 mg accompagnato da Esofaril dopo i pasti e esoxx prima di andare a dormire... Purtroppo con ben pochi benefici
L'unica cosa che mica stare bene sono le gocce di En ma vorrei andarle ad eliminare.
Ora io davvero no capisco se il mio problema è collegato allo stomaco, al diaframma o a chissà cos'altro ma so solo che sono stanca di vivere in queste condizioni.
Premetto che sto cercando di avere un bambino ma la cosa mi terrorizza perché non sose riuscirò più a star bene di nuovo...
Spero nel vostro aiuto grazie
Se la visita pneumologia è negativa e se il sintomo passa con l'ansiolitico reputo che la causa sia solo funzionale (somatizzazione d'ansia)
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Salve e grazie per la risposta, io sono certa che la cosa riguarda lo stomaco e non l'ansia anche perché se no non dovrei avere vere crisi con determinati alimenti come l'integrale o le verdure.
purtroppo leggo di molte persone con ernie e gastrite che soffrono del mio stesso disturbo ed è attribuibile allo stomaco o al diaframma e non all'ansia.
non mi sento una persona ansiosa devo solo cercare una terapia giusta per me.
saluti
purtroppo leggo di molte persone con ernie e gastrite che soffrono del mio stesso disturbo ed è attribuibile allo stomaco o al diaframma e non all'ansia.
non mi sento una persona ansiosa devo solo cercare una terapia giusta per me.
saluti
Non c'entra la gastrite o l'ernia mentre potrebbe trattarsi di una distensione gastrica da meteorismo con conseguente reazione cardio-polmonare, ossia la sindrome Gastro- cardiaca su cui ho scritto tale articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Utente
Purtroppo non avendo mai avuto guide o addirittura persone competenti non sono mai andata a fondo in determinate cose ma grazie al suo articolo potrò ragionare meglio con la mia nuova dottoressa su una nuova terapia da fare. La ringrazio molto per i suoi consigli
Bene. Mi aggiorni se le fa piacere.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
certamente con piacere.
grazie ancora
buona giornata
grazie ancora
buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.9k visite dal 10/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.