Reflusso e ernia iatale
Gentile dottore, ho 53 anni e sono circa 10 anni che soffro di acidità di stomaco.
Ho fatto nel corso di questi anni numerose gastroscopie, eco addome e analisi per helicobatter pylori e prendo a cicli gli inibitori della mucisa gastrica, ovvero i xxxprazolo 40mg.
Tuttavia la mia situazione non sembra migliorare.
Ho perennemente bruciori e difficoltà a digerire, oltretutto ho attacchi di tachicardia (analisi ormonali della tiroide e pressione arteriosa e venosa sono nella norma) e tutto ciò che mangio, anche un semplice piatto di pasta in bianco mi risulta pesante.
Dall'ultima gastroscopia del gennaio 2018 risulta il seguente referto: esofago regolare per calibro e decorso fino al cardias in sede e lievemente incontinente.
In cavità gastrica lago limpido.
Stomaco normoespanso.
In sede antrale diffusa iperemia: biopsie.
Nulla al corpo e fondo.
Piloro previo.
Duodeno indenne fino alla II posizione.
Conclusione: lieve incontinenza cardiale.
Gastroscopia antrale iperemica in attesa di istologia.
Dalla biopsia di cui sopra risulta: frammenti di mucosa gastrica tipo antro sede di gastrite cronica di grado lieve-moderato.
Assenza di H.
B.
il mio medico di base mi ha detto di continuare con cicli di 30 giorni e 15 di pausa con i gastro protettori xxxprazolo 40 mg.
Tuttavia ad oggi la situazione non migliora e dopo ogni pasto sono costretto sempre a prendere due o più bustine di gaviscon.
Grazie per qualsiasi delucidazione e chiarimento
Ho fatto nel corso di questi anni numerose gastroscopie, eco addome e analisi per helicobatter pylori e prendo a cicli gli inibitori della mucisa gastrica, ovvero i xxxprazolo 40mg.
Tuttavia la mia situazione non sembra migliorare.
Ho perennemente bruciori e difficoltà a digerire, oltretutto ho attacchi di tachicardia (analisi ormonali della tiroide e pressione arteriosa e venosa sono nella norma) e tutto ciò che mangio, anche un semplice piatto di pasta in bianco mi risulta pesante.
Dall'ultima gastroscopia del gennaio 2018 risulta il seguente referto: esofago regolare per calibro e decorso fino al cardias in sede e lievemente incontinente.
In cavità gastrica lago limpido.
Stomaco normoespanso.
In sede antrale diffusa iperemia: biopsie.
Nulla al corpo e fondo.
Piloro previo.
Duodeno indenne fino alla II posizione.
Conclusione: lieve incontinenza cardiale.
Gastroscopia antrale iperemica in attesa di istologia.
Dalla biopsia di cui sopra risulta: frammenti di mucosa gastrica tipo antro sede di gastrite cronica di grado lieve-moderato.
Assenza di H.
B.
il mio medico di base mi ha detto di continuare con cicli di 30 giorni e 15 di pausa con i gastro protettori xxxprazolo 40 mg.
Tuttavia ad oggi la situazione non migliora e dopo ogni pasto sono costretto sempre a prendere due o più bustine di gaviscon.
Grazie per qualsiasi delucidazione e chiarimento
In considerazione del quadro endoscopico/istologico e della sintomatologia è probabilmente poco utile una tale frequenza di somministrazione di farmaci inibitori di pompa protonica (omeprazolo e simili) che risultano peraltro di scarsa efficacia per quanto ha esposto.
È probabilmente utile assumere per un breve periodo un farmaco procinetico in associazione all'alginato che già assume.
Non riferisce se è fumatrice. Nel caso lo sia, è tassativa la astensione dal fumo per ottenere un miglioramento.
È probabilmente utile assumere per un breve periodo un farmaco procinetico in associazione all'alginato che già assume.
Non riferisce se è fumatrice. Nel caso lo sia, è tassativa la astensione dal fumo per ottenere un miglioramento.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie dottore. Sono ex fumatore. Non fumo da oltre 15 anni
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 09/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Reflusso gastroesofageo
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Feci scure
- Buonasera volevo sapere quanto dura la cura della gastrite cronica? sono mesi di cure
- Gastroscopia con biopsia
- Forte dolore alla bocca dello dello stomaco con mal di schiena e vomito causato dal dolore
- Gastroscopia e tachipirina per influenza
- La gastrite cronica autoimmune può provocare palpitazioni e dolore sotto lo sterno