Interruzione ipp e aumento del reflusso gastroesofageo
Salve, dopo che mi è stata diagnosticata esofagite distale da reflusso gastroesofageo ed eseguito relativa cura a base di esomeprazolo per circa 3 mesi a vari dosaggi, ho notato: diminuzione del dolore epigastrico (unico sintomo che avevo prima di iniziare la terapia), sapore amaro in bocca, alito cattivo e reflusso dopo pasti.
Il reflusso in particolare si è esacerbato dopo il termine della terapia.
Mi chiedo quindi come mai prima di iniziare la terapia avevo un lievissimo reflusso (quasi impercettibile) e zero bocca amara/alitosi e adesso mi ritrovo con questi sintomi?
Grazie anticipatamente
Il reflusso in particolare si è esacerbato dopo il termine della terapia.
Mi chiedo quindi come mai prima di iniziare la terapia avevo un lievissimo reflusso (quasi impercettibile) e zero bocca amara/alitosi e adesso mi ritrovo con questi sintomi?
Grazie anticipatamente
[#1]
Cessata la terapia IPP c'è un transitorio incremento dell'acidità gastrica per 10-15 giorni e poi arriva il decremento. In tale periodo per compensare può assumere degli antiacidi
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.5k visite dal 05/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.