Esito gastroscopia - gastrite attiva
Gentili,
riporto qui da https: //www. medicitalia. it/consulti/otorinolaringoiatria/768243-mal-di-gola-covid. html dato che era la sezione non corretta.
Chiedo gentilmente vs parere in merito, per noi profani sono tante parole brutte.
Per la sintomatologia: bruciore retrosternale, gonfiore addominale, eruttazioni, aerofagia, disfagia (non sempre), reflusso.
ESOFAGODUODENOSCOPIA:
esame condotto fino alla seconda porzione duodenale.
Facile introd.
dello strumento con buona visione di esaof, stomaco e duodeno, buona la tolleranza del pazienta all'indagine.
Esofago normocanalizzato privo di alterazioni di rilievo.
Cardias inssede con linea Z regolare posta a 39cm dall'arcata dentaria e impronta dei pilastri diaframmatici coincidente con la gionzione esofago gastrica.
Stomaco normo conformato con pliche corpo fundiche regolari, ben distensibili e contenente normale quantità di succo limpido, in retroversione si osserva minima incontineza cardiale; fondo, corpo e antro rivestiti da mucosa diffisamente iperemica senza evidenza di lesioni circoscritte; biopsie random in antro angulus (A) e corpo fondo (B).
Piloro regolare e ben valicabile.
Duodeno con camere bulbare regolare, seconda porzoine duodenale con pliche normorilevate e di numero coerente.
CONCLUSIONI: Gastrite attiva.
BIOPSIE:
REFERTO:
A) n 4 biopsie antro gastrico: Mucosa gastrica di tipo antrale con note di flogosi cronica, iperplasia rigenerativae foveolare e aggregato linfoide nodulare
B) n 2 biopsie corpo gastrico: Mucosa gastrica di tipo fundico con flogosi cronica (grado moderato), attiva, iperplasia rigenerativa e foveolare, focale metalpasia intestinale completa e incompleta, atrofia ghiandolare (grado lieve, score I), e aggregato linfoide follicolare e microcisti ghiandolari.
NEGATIVA la ricerca di Helicobacter Pylori
Classificazione secondo OLGA system: stadio I)
riporto qui da https: //www. medicitalia. it/consulti/otorinolaringoiatria/768243-mal-di-gola-covid. html dato che era la sezione non corretta.
Chiedo gentilmente vs parere in merito, per noi profani sono tante parole brutte.
Per la sintomatologia: bruciore retrosternale, gonfiore addominale, eruttazioni, aerofagia, disfagia (non sempre), reflusso.
ESOFAGODUODENOSCOPIA:
esame condotto fino alla seconda porzione duodenale.
Facile introd.
dello strumento con buona visione di esaof, stomaco e duodeno, buona la tolleranza del pazienta all'indagine.
Esofago normocanalizzato privo di alterazioni di rilievo.
Cardias inssede con linea Z regolare posta a 39cm dall'arcata dentaria e impronta dei pilastri diaframmatici coincidente con la gionzione esofago gastrica.
Stomaco normo conformato con pliche corpo fundiche regolari, ben distensibili e contenente normale quantità di succo limpido, in retroversione si osserva minima incontineza cardiale; fondo, corpo e antro rivestiti da mucosa diffisamente iperemica senza evidenza di lesioni circoscritte; biopsie random in antro angulus (A) e corpo fondo (B).
Piloro regolare e ben valicabile.
Duodeno con camere bulbare regolare, seconda porzoine duodenale con pliche normorilevate e di numero coerente.
CONCLUSIONI: Gastrite attiva.
BIOPSIE:
REFERTO:
A) n 4 biopsie antro gastrico: Mucosa gastrica di tipo antrale con note di flogosi cronica, iperplasia rigenerativae foveolare e aggregato linfoide nodulare
B) n 2 biopsie corpo gastrico: Mucosa gastrica di tipo fundico con flogosi cronica (grado moderato), attiva, iperplasia rigenerativa e foveolare, focale metalpasia intestinale completa e incompleta, atrofia ghiandolare (grado lieve, score I), e aggregato linfoide follicolare e microcisti ghiandolari.
NEGATIVA la ricerca di Helicobacter Pylori
Classificazione secondo OLGA system: stadio I)
Solo una lievissima gastrite.
Si faccia prescrivere la relativa terapia.
Cordiali saluti.
Si faccia prescrivere la relativa terapia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per la celerissima risposta.
Domande: l'atrofia ghiandolare non può essere collegata alla celiachia?
Dovrò fare delle gastro di controllo?
La flogosi è cronica (sono anni che soffro di reflusso e mal di stomaco regolari durante l'anno) vuol dire che non passerà se non con dieta regolare e abolizione di determinati alimenti?
Domande: l'atrofia ghiandolare non può essere collegata alla celiachia?
Dovrò fare delle gastro di controllo?
La flogosi è cronica (sono anni che soffro di reflusso e mal di stomaco regolari durante l'anno) vuol dire che non passerà se non con dieta regolare e abolizione di determinati alimenti?
Nulla a che fare con la celiachia.
Non deve fare controlli a breve.
Non passerà ma si potrà tenere sotto controllo.
Non deve fare controlli a breve.
Non passerà ma si potrà tenere sotto controllo.

Utente
"Non passerà ma si potrà tenere sotto controllo".
Perfetto proprio ciò che temevo.
Come? C'è qualcosa che posso fare da subito? (ho il curante in ferie, per questo chiedo a voi). Per ora vado a maalox plus e dieta a base di integrale, verdure, pesce e poca carne ma ancora nulla di positivo.
In più da più di un mese le feci sono poco formate. è collegato?
Perfetto proprio ciò che temevo.
Come? C'è qualcosa che posso fare da subito? (ho il curante in ferie, per questo chiedo a voi). Per ora vado a maalox plus e dieta a base di integrale, verdure, pesce e poca carne ma ancora nulla di positivo.
In più da più di un mese le feci sono poco formate. è collegato?

Utente
gentile,
altra questione:
ho portato i risultati al mio medico curante (tornato oggi) che mi ha prescritto IPP fino alla fine dell'anno.
Un gastroenterologo però, vedendo i risultati mi ha chiesto se al momento della gastro stessi prendendo degli IPP, cosa che ho fatto fino a 2 gg prima del test dato che gli sembra strano un risultato del genere senza HP in corso.
La ricerca dell'HP può essere falsata dall'utilizzo dei farmaci?
altra questione:
ho portato i risultati al mio medico curante (tornato oggi) che mi ha prescritto IPP fino alla fine dell'anno.
Un gastroenterologo però, vedendo i risultati mi ha chiesto se al momento della gastro stessi prendendo degli IPP, cosa che ho fatto fino a 2 gg prima del test dato che gli sembra strano un risultato del genere senza HP in corso.
La ricerca dell'HP può essere falsata dall'utilizzo dei farmaci?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.8k visite dal 03/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.