Colon irritabile o malattia infiammatoria?

Salve,

ho fatto diverse visite dal gastroenterologo che mi ha diagnosticato il colon irritabile o colite spastica.

Le analisi fatte sono state le seguenti:

- analisi del sangue (ultima due mesi fa) : mai anemia e valori ves e pcr un po' rialzati solo in un momento di virus intestinale durato 3-4 giorni.
Nelle analisi fatte con enzimi pancreas e fegato tutto nella norma a parte la Gilbert.
Nell'ultimo emocromo monociti più alti in percentuale ma nel conteggio totale nella norma.


- Sangue occulto feci e calprotectina (fatte in un periodo in cui stavo poco bene di intestino) : negativo

- ecografie varie fatte dal gastroenterologo, sempre negative

- esplorazione rettale, niente muco o sangue

- disbiosi test urine: negativo


nonostante tutti gli esami fatti a febbraio, mi preoccupano i miei sintomi che vanno e vengono e soprattutto ora vengono con frequenza maggiore.
Da aprile sostanzialmente faccio una settimana buona e due no.
Sistematicamente quando le feci si fanno più morbide chiare e volte galleggianti tornano problemi come indurimento del colon e sensazione di malessere dopo le feci, e leggero fastidio lombare.
Insomma è un malessere fastidioso che non mi abbandona.
Premetto che 9 volte su dieci sono regolare su orari della defecazione (2 volte al giorno, mattino e pomeriggio) ma con qualche sporadica terza volta inaspettata, con una cadenza di 1-2 volte al mese.
Non sono mai dovuto andare di notte.
Faccio una dieta attenta priva quasi completamente di glutine e priva di lattosio al quale sono allergico.


La mia paura è che ci sia sotto una malattia infiammatoria o qualcosa anche peggiore...

Questi alti e bassi che ho si possono presentare nella chron o altro?
devo sperare che in anno e mezzo che combatto con i fastidi che dopo 4 visite specialistiche qualcosa sarebbe saltato fuori??
?
il gastroenterologo non ha mai ravvisato la necessità di una colonscopia

la situazione sta diventando un po' difficile, prima non ci facevo caso ma ora frequenza e sintomi sono aumentati.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Direi intestino irritabile e non penserei al Crohn.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Grazie dottore,


vorrei solo capire cosa mi può aiutare con la sintomatologia perché come saprà i farmaci che vengono spesso cosigliati contengono diazepam e causano dipendenza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Una minima parte contiene diazepam....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
eh lo so, ma a me l'unico che è stato consigliato lo contiene.

Sono abbastanza sfiduciato : ho provato il normix e in alcuni casi mi ha dato sollievo rendendo le feci solide.

L'altro farmaco che mi è stato indicato al bisogno è il valpinax che in effetti da sollievo ma mi addormenta e per il lavoro diventa improponibile.

ma c'è qualcos'altro ? anche facendo ricerche su internet parlano sempre di normix, farmaci con ansiolitici o cose per chi soffre di stitichezza
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia