Gastrite cronica e/o celiachia?
Buongiorno dottori,
Sono qui a chiedere un vostro prezioso consulto riguardo alla esitò della mia gastroscopia: esame eseguito in sedazione.
Parametri vitali stabili.
Esofago normale per motilità, calibro e cinesi.
Linea Z a 39 cm dall arcata dentaria superiore.
Lago gastrico normale.
Alla retroversione endogastrica modesta incontinenza cardinale.
Fondo e corpo con mucosa rosea.
Antro sede di lieve iperemia.
Piloro tonico.
Duodeno indenne, villi con aspetto lievemente ipotrofico.
Conclusioni:Discinesia cardiale, gastrite antrale e villopatia a specifica.
Mentre l esame istologico dice:
NOTE Di ENTERITE CRONICA
Mucosa gastrica sede di gastrite cronica lieve.
Helicobacter pylori negativo.
Stavo prendendo per un periodo pantoprazolo e gaviscon.
SICCOME IO HO AVUTO RECENTEMENTE UNA GRAVIDANZA PURTROPPO FINITA IN ABORTO IN INTERNO, DURANTE QUESTI 2 MESI HO AVUTO FORTE BRUCIORE ALLA BOCCA DELLO STOMACO, GONFIORE E MALE.
CHE COSA SI EVINCE DALLA GASTROSCOPIA?
POTREI ESSERE ANCHE CELIACA VISTO LA VILLOPATIA?
Grazie di cuore attendo un vostro gentile riscontro.
Sono qui a chiedere un vostro prezioso consulto riguardo alla esitò della mia gastroscopia: esame eseguito in sedazione.
Parametri vitali stabili.
Esofago normale per motilità, calibro e cinesi.
Linea Z a 39 cm dall arcata dentaria superiore.
Lago gastrico normale.
Alla retroversione endogastrica modesta incontinenza cardinale.
Fondo e corpo con mucosa rosea.
Antro sede di lieve iperemia.
Piloro tonico.
Duodeno indenne, villi con aspetto lievemente ipotrofico.
Conclusioni:Discinesia cardiale, gastrite antrale e villopatia a specifica.
Mentre l esame istologico dice:
NOTE Di ENTERITE CRONICA
Mucosa gastrica sede di gastrite cronica lieve.
Helicobacter pylori negativo.
Stavo prendendo per un periodo pantoprazolo e gaviscon.
SICCOME IO HO AVUTO RECENTEMENTE UNA GRAVIDANZA PURTROPPO FINITA IN ABORTO IN INTERNO, DURANTE QUESTI 2 MESI HO AVUTO FORTE BRUCIORE ALLA BOCCA DELLO STOMACO, GONFIORE E MALE.
CHE COSA SI EVINCE DALLA GASTROSCOPIA?
POTREI ESSERE ANCHE CELIACA VISTO LA VILLOPATIA?
Grazie di cuore attendo un vostro gentile riscontro.
[#1]
Dalla descrizione riportata non si può dire.
Per la diagnosi di celiachia occorre una descrizione ben più dettagliata.
Sulla base di quanto detto sembra di no.
Cordialmente.
Per la diagnosi di celiachia occorre una descrizione ben più dettagliata.
Sulla base di quanto detto sembra di no.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottori,
Mi è stata riscontrata una disbiosi intestinale, ho gonfiore e male allo stomaco, ma dalla gastroscopia è emerso villopatia aspecifica.
Vorrei sottopormi a delle analisi per intelloranze alimentari e celiachia, mi potreste consigliare le più efficaci?
Grazie mille e buona giornata
Mi è stata riscontrata una disbiosi intestinale, ho gonfiore e male allo stomaco, ma dalla gastroscopia è emerso villopatia aspecifica.
Vorrei sottopormi a delle analisi per intelloranze alimentari e celiachia, mi potreste consigliare le più efficaci?
Grazie mille e buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 5.5k visite dal 05/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.