Problemi da reflusso e dolore addome sinistro
Buonasera, soffro da tempo di reflusso nell'ultimo periodo mi è stato consigliato dal.
Medico di base di prendere 20mg di Omeprazzolo.
Dopo circa 10 giorni dall'assunzione ho iniziato ad avere forti episodi di diarrea con dolore addome sinistro che mi hanno spinto 4 giorni dopo quindi al 14 giorno ad interromperlo.
I dolori all'addome sinistro sono durati 3 giorni ancora e gli episodi di diarrea altri 2 giorni.
Premetto che sono intollerante al lattosio ma omeprazzolo assunto era senza lattosio.
Vorrei sapere possibile che mi dava questo effetto?
Purtroppo i bruciori di stomaco seppur in forma lieve sono ripresi.
Ho effettuato su consiglio di un amico medico una laringoscopia che ha evidenziato solo un lievo rossore a schermo dovuto al reflusso con il medico che ha prescritto una spray nasale poichè a detta sua si tratta di un problema dovuto alla respirazione.
Per non farmi mancare nulla da oggi devo assumere per alcuni giorni augmenti dopo un morso involontario del mio cane all'avambraccio con un buco fatto dal suo dente leggermente profondo, ma sottolineo come l'assunzione di una sola pasticca oggi mi ha causato già fortissimo dolore allo stomaco attenuato da gaviscon.
Attendo vostre gentili risposte se possibile su cosa poter fare per uscire da questa situazione che a 32 anni mi sta massacrando.
Grazie
Medico di base di prendere 20mg di Omeprazzolo.
Dopo circa 10 giorni dall'assunzione ho iniziato ad avere forti episodi di diarrea con dolore addome sinistro che mi hanno spinto 4 giorni dopo quindi al 14 giorno ad interromperlo.
I dolori all'addome sinistro sono durati 3 giorni ancora e gli episodi di diarrea altri 2 giorni.
Premetto che sono intollerante al lattosio ma omeprazzolo assunto era senza lattosio.
Vorrei sapere possibile che mi dava questo effetto?
Purtroppo i bruciori di stomaco seppur in forma lieve sono ripresi.
Ho effettuato su consiglio di un amico medico una laringoscopia che ha evidenziato solo un lievo rossore a schermo dovuto al reflusso con il medico che ha prescritto una spray nasale poichè a detta sua si tratta di un problema dovuto alla respirazione.
Per non farmi mancare nulla da oggi devo assumere per alcuni giorni augmenti dopo un morso involontario del mio cane all'avambraccio con un buco fatto dal suo dente leggermente profondo, ma sottolineo come l'assunzione di una sola pasticca oggi mi ha causato già fortissimo dolore allo stomaco attenuato da gaviscon.
Attendo vostre gentili risposte se possibile su cosa poter fare per uscire da questa situazione che a 32 anni mi sta massacrando.
Grazie
[#1]
Potrebbe essere un effetto collaterale del farmaco. Provi a prendere un altro prodotto similare (pantoprazolo, rabeprazolo)
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda invece il problema dovuto all'antibiotico sulla ferita dovuto ad un buco fatto dal dente del mio cane devo proseguire augmentin nonostante i forti dolori allo stomaco? Oppure posso utilizzare connettivina plus? Ho un rigonfiamento attorno al buco ma la ferita non è calda anche se ho una sensazione di indolensimento nelle ultime ore. Spero possa aiutarmi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 01/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.