Esito gastroscopia alterato da terapia?
Gentilissimi,
sono in terapia con gastroprotettore (Lucen 40mg) da un mese, a causa di una pirosi gastrica insorta agli inizi di maggio.
Ho anche effettuato due settimane di terapia con antibiotici, in quanto ero risultata Positiva all'esame per l'Helicobacter.
Dal momento che non avevo ancora effettuato una gastroscopia per capire cosa avessi, il mio medico curante me l'ha prescritta ed è risultato che non ho praticamente nulla.
Il referto indica:
"Esofago senza lesioni, cardias continente.
Cavità gastrica con presenza di secreti, priva di lesioni attive.
Piloro pervio, bulbo e seconda porzione duodenali senza lesioni".
Il dottore sospetta un possibile reflusso, che però endoscopicamente risulta negativo.
Mi ha detto che potrebbe essere negativo, perché ancora in terapia.
La mia domanda, pertanto, è la seguente: il risultato della gastroscopia può considerarsi attendibile, nonostante stia prendendo Lucen da un mese?
Non mi riferisco all'Helicobacter, so che per quello bisogna attendere almeno un mese dal termine; mi riferisco a lesioni o patologie varie.
Giusto per capire se non ho effettuato un esame simile inutilmente, perché purtroppo il mio medico non mi aveva avvisata a tal riguardo e anzi, aveva segnato una priorità di prestazione entro 10 giorni.
Grazie mille per la disponibilità.
sono in terapia con gastroprotettore (Lucen 40mg) da un mese, a causa di una pirosi gastrica insorta agli inizi di maggio.
Ho anche effettuato due settimane di terapia con antibiotici, in quanto ero risultata Positiva all'esame per l'Helicobacter.
Dal momento che non avevo ancora effettuato una gastroscopia per capire cosa avessi, il mio medico curante me l'ha prescritta ed è risultato che non ho praticamente nulla.
Il referto indica:
"Esofago senza lesioni, cardias continente.
Cavità gastrica con presenza di secreti, priva di lesioni attive.
Piloro pervio, bulbo e seconda porzione duodenali senza lesioni".
Il dottore sospetta un possibile reflusso, che però endoscopicamente risulta negativo.
Mi ha detto che potrebbe essere negativo, perché ancora in terapia.
La mia domanda, pertanto, è la seguente: il risultato della gastroscopia può considerarsi attendibile, nonostante stia prendendo Lucen da un mese?
Non mi riferisco all'Helicobacter, so che per quello bisogna attendere almeno un mese dal termine; mi riferisco a lesioni o patologie varie.
Giusto per capire se non ho effettuato un esame simile inutilmente, perché purtroppo il mio medico non mi aveva avvisata a tal riguardo e anzi, aveva segnato una priorità di prestazione entro 10 giorni.
Grazie mille per la disponibilità.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la rapida risposta, dott. Bacosi.
Quindi non ho risolto nulla, è ancora probabile che abbia qualcosa o delle eventuali lesioni, nonostante sia risultato tutto negativo? Mi ero sentita così sollevata dopo l'esito, perché pensavo che una lesione o una patologia si potesse ugualmente riscontrare.
Non capisco, quindi, perché non mi sia stato detto di attendere prima di farla.
Quindi non ho risolto nulla, è ancora probabile che abbia qualcosa o delle eventuali lesioni, nonostante sia risultato tutto negativo? Mi ero sentita così sollevata dopo l'esito, perché pensavo che una lesione o una patologia si potesse ugualmente riscontrare.
Non capisco, quindi, perché non mi sia stato detto di attendere prima di farla.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 775 visite dal 19/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.