Diagnosi di celiachia?
Buongiorno,
premetto che non accuso i sintomi tipici del disturbo.
Niente crampi o scariche di diarrea.
Ecco i miei esami:
IgA antiendomisio (Metodo Ifi-Esofago Scimmia): Positivo
Anti Transglutaminasi IgA (metodo FEIA): *80.00 U/ml (0.00 - 10.00)
Anti Transglutaminasi IgG (Metodo FEIA): 0.6 U/ml (0.00 - 10.00)
Dati questi risultati, devo iniziare a considerare l'eventualità di essere celiaco?
Gli esami mi sono stati fatti fare dal mio dermatologo per un problema alla pelle che ho semplicemente risolto con un unguento.
Resta il fatto che ho 27 anni e tendo a soffrire ancora di acne.
premetto che non accuso i sintomi tipici del disturbo.
Niente crampi o scariche di diarrea.
Ecco i miei esami:
IgA antiendomisio (Metodo Ifi-Esofago Scimmia): Positivo
Anti Transglutaminasi IgA (metodo FEIA): *80.00 U/ml (0.00 - 10.00)
Anti Transglutaminasi IgG (Metodo FEIA): 0.6 U/ml (0.00 - 10.00)
Dati questi risultati, devo iniziare a considerare l'eventualità di essere celiaco?
Gli esami mi sono stati fatti fare dal mio dermatologo per un problema alla pelle che ho semplicemente risolto con un unguento.
Resta il fatto che ho 27 anni e tendo a soffrire ancora di acne.
La diagnosi di celiachia è istologica.
Deve fare gastroscopia con biopsie duodenali.
Cordialmente.
Deve fare gastroscopia con biopsie duodenali.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Dai risultati dell'esame non si può dedurre, anche solo ipoteticamente, nulla?

Utente
Se non si trattasse di celiaci, questi valori potrebbero essere spia di qualcosa di più serio? Le rivolgo solo quest'ultima domanda. Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 18/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.